Dal 1 settembre il Green pass serve anche per scuole e trasporti

Dal 1 settembre 2021 il Green pass serve anche per scuole e trasporti
Comune di Pontassieve
via Tanzini 30
Pontassieve

Dal 1 settembre 2021 il Green pass serve anche per scuole e trasporti

Pontassieve, 31 agosto 2021 - Con decreto legge N. 111 del 6 agosto 2021 il Governo ha stabilito che dal 1° settembre 2021 è necessario essere in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass) per:  

TRASPORTI per salire a bordo dei treni, aerei o navi a lunga percorrenza (non è necessario su bus, metro o tram locali, treni regionali, traghetti con le isole minori)

SCUOLA per tutto il personale scolastico (docenti, impiegati, collaboratori, dirigenti)

UNIVERSITÀ per tutti gli studenti universitari e quelli dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, oltre al personale docente e tecnico-amministrativo del sistema universitario e di AFAM.

RESTA IN VIGORE L'OBBLIGO PER:

Servizi di ristorazione con consumo al tavolo solo al chiuso

Spettacoli aperti al pubblico (cinema, teatri etc.)

Eventi, e competizioni sportive

Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre

CONTROLLI E SANZIONI

Il controllo e la verifica del green pass per l'accesso è affidato ai titolari e ai gestori dei servizi e delle attività interessate, o ai loro delegati

In caso di violazione, la sanzione va da 400 a 1000 euro a carico dell'esercente e dell'utente.

Nel caso in cui la violazione sia compiuta per tre volte, in tre giorni diversi, l'esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.

COSA CERTIFICA IL GREEN PASS:

Effettuazione vaccinazione (anche solo prima dose) 

Guarigione da Sars CoV-2 (validità 6 mesi)

Test molecolare o antigenico rapido negativo (con validità 48 ore)

COME SI OTTIENE IL GREEN PASS:

Sul sito www.dgc.gov.it, tramite Tessera Sanitaria o identità digitale (Spid/Cie)

Tramite AppImmuni o App IO

Per chi non dispone di strumenti digitali, tramite:

  • medico di medicina generale i peduatrica
  • farmacia
Il green pass non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.