Il Corpo Polizia Municipale Arno-Sieve nasce dalla collaborazione tra i comandi di polizia locale dei comuni di Pontassieve e Rignano sull'Arno.
Il Corpo è formato da un Comando Centrale, che opera a livello intercomunale, strutturato in 3 Unità Organizzative Complesse, ciascuna della quali formata da uffici e nuclei suddivisi per funzioni, e da 2 Comandi Territoriali, uno per ciascun comune associato, che operano a livello dei singoli comuni per tutte le materie di competenza della polizia locale.
Il Corpo di Polizia Municipale Arno-Sieve è composto da 23 addetti in totale, di cui 6 ufficiali, 17 agenti e 3 collaboratori amministrativi. Il personale ha una notevole esperienza professionale, con una rilevante conoscenza e preparazione nelle materie di competenza, messa a dispozione anche per le nuove e giovani risorse entrate a far parte della squadra. Altri elementi che contraddistinguono e rafforzano il comando sono lo stretto legame con il territorio e la fiducia che la popolazione ripone e dimostra affidandosi a noi.
Il Comando svolge il proprio servizio nei territori dei due comuni associati e controlla 168,65 kmq di territorio (114,44 per Pontassieve e 54,21 per Rignano). Il tutto per una popolazione residente di ca. 30.000 persone, con un rapporto di 1 vigile ogni 6,5 kmq di territorio e ogni 1.126 abitanti.
I principali abitati dei due comuni sono sottoelencati in ordine decrescente di grandezza.
Comune di Pontassieve: Pontassieve capoluogo, con le frazioni principali di Sieci, Montebonello, Molino del Piano, Santa Brigida, Doccia, Monteloro, Acone, Fornello e Colognole.
Comune di Rignano sull’Arno: Rignano capoluogo, con le frazioni principali di Troghi, Rosano, San Donato in Collina, Torri, Bombone, Cellai e Volognano.
Completano il quadro territoriale un’altra decina di nuclei abitati minori e oltre 1500 case sparse nel territorio rurale.