Andamento lento 2.0

Andamento lento 2.0 presso gli spazi di P’Orto (Parco della Docciola, Pontassieve). Pontassieve, ottobre 2022
Comune di Pontassieve, Sala delle Eroine
via Tanzini, 30
Pontassieve

Al parco della Docciola di Pontassieve tre incontri dove l’arte incontra le necessità dei cittadini.

Pontassieve, 13 ottobre 2022 - Gli appuntamenti con gli workshop sono spostati - negli stessi orari e giorni - nella Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve, via Tanzini 30.

________

Pontassieve, 5 ottobre 2022 - L’11, il 18 e il 25 ottobre dalle 16.30 alle 19.30, l’APS Centro di Creazione e Cultura di Firenze (CCC) realizza nell'ambito di Valdisieve in Transizione tre incontri workshop presso gli spazi di P’Orto (Parco della Docciola, Pontassieve), con il contributo dei giovani artisti del progetto europeo di formazione alla cittadinanza attiva Generation Europe – The Academy. Riprendendo un percorso di collaborazione avviato nel periodo prepandemico e improntato sulla mobilità sostenibile, CCC coinvolgerà la cittadinanza in tre incontri nei quali pratiche artistiche basate sulle arti performative e visive si alterneranno con momenti di discussione volti a far emergere dalla comunità stessa necessità, desideri e proposte concrete da presentare all’amministrazione comunale.

Si lavorerà con il suono, con lo sguardo, con l’utilizzo di materiali e media di diversa natura, con il movimento e la presenza, per scandagliare il rapporto con le emozioni, la percezione di sé e dell’altro e dello spazio comune.

Durante l'ultimo incontro, mercoledì 26 ottobre, si svolgerà una restituzione pubblica del percorso svolto in cui cittadinanza e autorità cittadine potranno incontrarsi e instaurare un proficuo dialogo, nella convinzione che collaborazione e comunità siano il vero profondo motore del cambiamento socio-economico e politico. Il percorso partecipativo, realizzato con il patrocinio del Comune di Pontassieve, è parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASviS.

Iscrizioni a questo link: https://forms.gle/rqWdsJdqF17mT6Rr8

Per informazioni
valdisieveintransizione@gmail.com