
Il Comune di Pontassieve celebra Dante con tre incontri speciali dedicati al Poeta, nell’ambito delle celebrazioni dantesche.
Pontassieve, 31 agosto 2021 - Il Comune di Pontassieve celebra Dante con tre incontri speciali dedicati al Poeta, nell’ambito delle celebrazioni dantesche.
Domenica 5 settembre 2021
Al Circolo ARCI di Monteloro, alle ore 21.00
DANTE E LE STELLE. Il cielo ai tempi di Dante e le citazioni astronomiche nella Divina Commedia.
Testi tratti da "Il firmamento di Dante" di V. Vanalesti e osservazioni in diretta degli astri citati.
A cura di Simonetta Klein, letture di Ilaria Danti.
In collaborazione con Circolo ARCI di Monteloro, Libera Università della Valdisieve e del Valdarno e Biblioteca Comunale di Pontassieve.
Aperitivo ore 19.30 a 10 €
La partecipazione all'evento è su prenotazione (info@crcmonteloro.it | 3472299241) e subordinata alla presentazione del proprio Green Pass
Domenica 12 settembre 2021
Al Circolo ARCI di Acone, alle ore10.00
SARIENO I CERCHI NEL PIOVIER DI ACONE
Convegno organizzato dal Comune di Pontassieve con il Patrocinio dell'Accademia della Crusca e in collaborazione con I Circolanti di Acone, Circolo ARCI Acone, Cooperative l'Emancipatrice, Corteo Storico di Pontassieve, Regione Toscana
- ore 10.00 - Saluti: Monica Marini (Sindaca di Pontassieve), Paola Manni (Accademia della Crusca), Carlo Boni (Assessore alla Cultura del Comune di Pontassieve), Filippo Pratesi (Assessore al Turismo del Comune di Pontassieve) Tommaso Triberti, (Sindaco di Marradi e Delegato della Città Metropolitana per lo Sviluppo Economico e il Turismo)
- ore 10.30 - Dante universale e il suo messaggio oggi. Video letture del V canto dell’Inferno a cura dei giovani dello Studentato internazionale di Rondine Cittadella della pace
- ore 11.00 - Barbara Fanini (Linguista, Collaboratrice dell’Accademia della Crusca) La parola dantesca, tra creatività linguistica e potenza espressiva
- ore 11.30 - pausa caffè
- ore 12.00 - Leonardo Cappelletti (Storico della Filosofia Medievale) La gente nuova e i subiti guadagni: l'origine della corruzione nella visione di Dante
- ore 12.30 - Lara Fantoni (Città Metropolitana di Firenze) Cammini o Vie? A piedi fra Romagna e Toscana sulle tracce di Dante. Come, e perché, un percorso escursionistico può diventare un'infrastruttura turistica, fra pubblico e privato
- ore 13.00 - Marisa Boschi (Codicologa) e Alessandro Sarti (Corteo Storico di Pontassieve) Presentazione del volume “Nel mezzo del cammin”, edito da La scriveria
- ore 13.30 - pranzo tipico
La partecipazione all'evento è su prenotazione (info@viviacone.it | 0558361657) e subordinata alla presentazione del proprio Green Pass
Sabato 18 settembre 2021
“Le Muratine” di Pontassieve alle ore 10.30
A SPASSO CON DANTE
Animazione teatrale a cura di Ilaria Danti.
Dante passeggia per Pontassieve raccontando le sue peripezie nell’Aldilà, un viaggio tribolato e fantastico fra mostri, creature e personaggi incredibili di uno dei poemi più famosi del mondo.
La partecipazione all'evento è su prenotazione (biblioteca@comune.pontassieve.fi.it | 055/8360255) e subordinata alla presentazione del proprio Green Pass