Estate di Eventi a Pontassieve

Estate di Eventi a Pontassieve 2023
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
50065 Pontassieve

Cinema, teatro, musica ed eccellenze del territorio

Pontassieve, 23 giugno 2023 - Estate a Pontassieve: per tutti i mesi estivi un ricco calendario di eventi in programma sul territorio comunale con offerte che vanno dal cinema alla musica, dalle degustazioni all'aria aperta in ville cantine e fattorie, passando per il teatro, per creare tante occasioni che uniscono il piacere di stare insieme con la cultura e la voglia di scoprire e vivere ancor più il territorio.

Tante le occasioni con la musica classica con i concerti del Festival Passaggi – organizzato da Giotto in musica – che vede chiese ville, pievi e fattorie di Pontassieve protagoniste di concerti classici in una fusione tra uomo, arte e natura.

Tanti poi gli appuntamenti con Jazz in fattoria, la manifestazione che torna con i suoi concerti Jazz al tramonto accompagnati da degustazioni di eccellenze locali nelle fattorie del territorio, in collaborazione con il consorzio Chianti Rufina e la scuola di Musica comunale

Estate è anche stagione di cinema all’aperto, con Cinema sotto le stelle: 7 proiezioni sul territorio ogni martedì dall’11 luglio. Gli appuntamenti con il cinema quest’anno raddoppiano con la programmazione nello spazio aperto a “Le muratine” a cura della Consulta dei giovani di Pontassieve che propone altre 5 serate.

Teatro per bambini e non solo al Fossato. Torna anche questa estate uno degli appuntamenti più attesi per le famiglie, dove la magia del teatro apre gli occhi della fantasia. Apriti cielo, il teatro festival organizzato da Ruinart, quest’anno offre non solo un lungo weekend di eventi con spettacoli pomeridiani e serali da giovedì 13 a domenica 16 luglio, ma anche un “gustoso” prefestival pieno di soprese dal 10 al 12 luglio.

Novità di questa estate è invece Pontassieve Centro di Vino. Una serie di visite guidate alla scoperta di Pontassieve con degustazione di vini e prodotti gastronomici. Due tipologie di tour, completamente gratuiti e su prenotazione, alla scoperta del cuore del centro storico: un itinerario del “Borgo” dal Ponte Mediceo alla Torre dell’Orologio; e uno denominato del “Castello”, un approfondimento sulla parte settecentesca, con il Palazzo comunale e in particolare la Sala delle Eroine.

Completano poi l'offerta gli eventi che si svolgeranno nel mese di settembre con l'Utopia del buongusto alle muratine e il Festival piazza dei popoli, dedicato alla conoscenza del mondo globale e delle comunità locali.

Per tutta l’estate sempre aperti gli spazi del Baraonda Estate al Parco, al parco fluviale di Andrè, il Fico Bistrot ai giardini delle montagnole di Pontassieve e Profumo di vacanze, fino a settembre, in piazza Pertini a Montebonello.

Vivere Pontassieve e gli spazi del territorio per tutta l’Estate riscoprendo la voglia di stare insieme spiegano il vicesindaco con delega alle politiche culturali Carlo Boni e l’assessora alle politiche giovanili e associazionismo Giulia Borgheresiquesto alla base del ricco programma che abbiamo pensato per ritrovarsi a Pontassieve anche nei mesi più caldi, convivendo esperienze, scoprendo o riscoprendo il territorio e poter scegliere di  trascorrere piacevoli serate con un’offerta di qualità dalla musica, al teatro fino al cinema.  

Programma completo

FESTIVAL  MUSICALE “PASSAGGI” - MUSICA, NATURA E ARTE
Concerti a ingresso libero a cura di Associazione culturale Giotto in Musica
1 luglio ore 21.00, 20 luglio ore 18.30
Venerdì 29 settembre ore 21.00

CINEMA SOTTO LE STELLE
Martedì 11, 18, 25, luglio  e  8, 15, 22, 29 agosto
ore 21.15 - Serate di cinema in Valdisieve
In collaborazione con Unione Comuni Valdarno e Valdisieve

FILM A LE MURATINE ore 21.00
Proiezione film a ingresso libero
a cura della Consulta Giovani I’Ponte
piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve
7, 11, 14, 21 e 28 Luglio

JAZZ IN FATTORIA 2023  dalle ore 19.00
Concerti jazz al tramonto e degustazioni di eccellenze locali nelle fattorie del territorio.
In collaborazione con Consorzio Chianti Rufina e Scuola di Musica Comunale
30 giugno -  7, 13, 14, 20 , 27 e 28 luglio
4, 24, 25, 31 agosto  - 1, 8 e 23 settembre

74° RADUNO DEI PARTIGIANI A MONTE GIOVI
Domenica 9 luglio
Monte Giovi - Cerimonia istituzionale, pranzo e spettacoli

APRITI CIELO!  FESTIVAL TEATRO RAGAZZI
Da Giovedì 13 a domenica16 luglio
con pre-festival dal 10/07 al 12/07
Teatro internazionale ragazzi, ingresso libero.
Pontassieve, Giardini del Fossato
Ogni giorno: 16.30 laboratori | 18.30 e 21.15 spettacoli
A cura di Ruinart Artisti Associati

PONTASSIEVE CENTRO DI VINO ore 18.30
Tour guidati gratuiti alla scoperta del centro storico e del buon vino.
Prenotazione obbligatoria 0558360255 o biblioteca@comune.pontassieve.fi.it
22 Giugno - 11, 25 luglio - 3 agosto - 14 , 28 settembre

OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
Venerdì 11  agosto ore 21.00
Osservazione astronomica guidata del cielo, ingresso libero Area Naturale Protetta - Santuario del Sasso, Pontassieve

UTOPIA DEL BUONGUSTO - TEATRO E CIBO
Martedì 5 SETTEMBRE ore 20.00
Le Muratine, piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve

FESTIVAL PIAZZA DEI POPOLI
Da Mercoledì 6  a Venerdì 8 settembre
Festival dedicato alla conoscenza del mondo globale e delle comunità locali.
Ingresso libero
Piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve

ESTATE AL PARCO
Fino a settembre
Intrattenimento a cura di Casa del Popolo di Pontassieve al Parco fluviale De Andrè di Pontassieve

FICO BISTRÒ
Fino a settembre
Intrattenimento a cura di RaccontArno al Parco fluviale De Andrè di Pontassieve

PROFUMO DI VACANZE
Fino a settembre
Intrattenimento a cura de La Compagnia della Torre in piazza Sandro Pertini, Montebonello, Pontassieve