Gaetano Urzi: Parole, opere e omissioni

uRZI

Sabato 18 dicembre ore 16.30

Presentazione del libro “Gaetano Urzi – parole, opere e omissioni”
a cura di Matteo Bartolozzi
e inaugurazione mostra presso il Museo Geo

Pontassieve 14/12/2021 - Sabato 18 dicembre un doppio appuntamento per scoprire l’artista Gaetano Urzi. Uno sguardo retrospettivo sulla sua evoluzione pittorica che attraversa 50 anni di produzione artistica e letteraria dell’artista pontassievese.

Alle ore 16,30 nella Sala del Consiglio comunale si presenta il libro “Gaetano Urzi. Parole opere o omissioni” curata da Matteo Bartolozzi; “un libro che non è un semplice catalogo, bensì il tentativo di comporre un’opera continua di questo piccolo grande artista”. Ad accompagnare Bartolozzi in questa presentazione anche il pittore Massimo Cantini e la Sindaca di Pontassieve Monica Marini.
A seguire sarà inaugurata la mostra dell’artista presso il Museo Centro Studi GEO di Piazza Vittorio Emanuele II. In mostra una selezione di opere che possano dirsi rappresentative dello sviluppo stilistico dell’autore attraverso le diverse fasi creative della sua carriera; lungo il filo delle sperimentazioni tecniche, delle suggestioni liriche, della coerenza e della contraddizione, con l’idea di agevolare il lettore e lo spettatore nella comprensione di un percorso artistico vasto e complesso.

Una complessità – spiega Carlo Boni, vicensindaco con delega alle politiche culturali - incredibilmente originale ed affascinante, se si pensa alla sensibilità che esprimono le sue opere, che nascono spontanee, riuscendo ad abbracciare il mondo dell’astrattismo e generando suggestioni dal respiro alto ed internazionale. Il Comune di Pontassieve, per la prima volta, regala questo omaggio ad un suo concittadino, riconoscendone un valore che ha fatto di Gaetano Urzi, una icona della nostra città sotto molteplici aspetti”

L’arte di Urzi è creazione libera, e insieme rielaborazione di un immaginario artistico “altro” che viene da lontano e abbraccia la storia dell’Arte dal dopoguerra ad oggi, sempre sospeso “tra il Romanticismo e l’Informale”.

____

La mostra - fino al 9 gennaio - sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 16 alle 19 e su prenotazione scrivendo a cultura@comune.pontassieve.fi.it

 

Ingresso libero muniti di Green Pass
Per info 055/8360344 – cultura@comune.pontassieve.fi.it