
- https://www.youtube.com/watch?v=t8hw8oDGcSU&tArchivio video Biblioteca e Centro documentazione Audiovisiva - in aggiornamento continuo
Pillole culturali anti virus
Brevi video quotidiani per consigliare letture per ragazzi, per adulti, per giovani, fumetti. Come navigare in rete alla ricerca di film, serie tv, arte, visite virtuali dei musei internazionali, etc.
Una pillola al giorno e il tempo passa come passerà il virus.
Oltre a questi altri video su Testimonianze e storie del nostro territorio
Tutti video on-demand sulla pagina youtube del CDA Pontassieve
https://www.youtube.com/cdapontassieve
PILLOLE ANTIVIRUS
Elenco dei video disponibili
1 - Video presentazione del progetto Cult VS Virus
2 - Il Gallo e la gallina di Gianni Rodari - lettura di Ilaria Danti
3 - Come si naviga in rete - consigli per "scovare" arte, cinema, documenti storici in rete a cura di Giacomo De Bastiani
4- Graphic novel e storie illustrate - Angela Ciucchi ci parla di graphic Novele e Ilaria Danti legge una storia illustrata per bambini.
5 - Promessi Sposi e consigli per passare il tempo - a cura di Ilaria Danti
6 - Promozione del concorso artistico Keep Active e lettura per ragazzi - a cura di Ilaria Danti
7 - Pillola ludica - Focus su giochi da tavolo, online, di fantasia e un quiz letterario
8 - Pillola dedicata alla ricerca in rete di cinema, arte e musica - a cura di Giacomo De Bastiani
9 - Quiz letterari, "Non si toglie" e la Scuola di Musica Comunale - Soluzione del precedente quiz letterario, nuovo quiz e lettura di una nuova storia per ragazzi a cura di Ilaria Danti con chiusura con un video della Scuola Comunale di Musica.
10 - Quiz letterario, racconto per bambini e scuola di Musica Comunale - Un nuovo quiz letterario, un racconto per bambini a cura di Ilaria Danti e infine nuova clip degli insegnanti della scuola comunale di musica
11 - Quiz letterario e scuola di musica - Un nuovo quiz e una nuova clip musicale degli insegnanti della Scuola comunale di Musica
12 - Un nuovo quiz letterario e una nuova storia – Ilaria Danti ci racconta un'altra storia, poi un nuovo messaggio musicale
13 - Viaggiare in divano con film, musica, libri etc.. in compagnia di Giacomo De Bastiani. Chiusura affidata ad una clip musicale dei docenti della scuola comunale di Musica
14 - Quiz letterario e messaggi musicali - Ilaria Danti ci propone un nuovo quiz letterario, poi un nuovo messaggio musicale
15 - Consigli, saluti e auguri - giochi da fare in casa con i libri e il punto sulla Scuola di Musica del direttore Franco Baggiani
16 - Presentazione del libro "Le unghie rosse di Alina" - presentazione del libro in collegamento con l'autrice Christine Von Borries
17 - Gruffalò - Ilaria Danti legge un'altra storia per ragazzi
18 - Quiz letterario, giochi coi libri e "Facciamo le facce" - soluzione del quiz precedente, un nuovo quizzone e spunti per giochi da fare con i ilbri a cura di Ilaria Danti. In conclusione lettura di "Facciamo le facce" a cura delle insegnati e delle educatrici ed educatori del nostro territorio.
19 - Quiz letterario, giochi e racconti per bambini - a cura di Ilaria Danti
20 - "A cuor leggero" di Carmine Liccardi" - presentazione del libro a distanza insieme all'autore Carmine Liccardi.
21 - Nuovi quiz letterari e nuovi giochi con i libri - cura di Ilaria Danti
22 - Tris di cultura - consigli di libri, film e musica a opera di Angela Ciucchi e Ilaria Danti
23 - Tris di cultura - con Valentina Primerano e nuovi consigli di giochi con i libri di Ilaria Danti
24 - Speciale 25 aprile - Ilaria Danti ci consiglia un libro, un film e una musica sulla "Resistenza"
25 - Giuro e spergiuro - Ilaria Danti presenta il libro "Giuro e spergiuro" curato dall'associazione "La Leggera".
26 - #Biblioponte. Chi legge non è mai solo - Presentazione dei servizi di consegna a domicilio e di take-away dei libri a prestito a cura di Ilaria Danti
27 - Nuovi bellissimi giochi con i libri a cura di Ilaria Danti
28 - Presentazione libro di Riccardo Bigi, "L'altra metà della medaglia". Introduce Ilaria Danti
29 - 5 libri da leggere e "guardare" - Proposte letterarie a cura di Emanuele Poli, graphic designer e docente presso l'Istituto Europeo di Design
30 - "Floralina e il bosco dei malefici" - Presentazione del libro per bambini scritto da Lorenza Negri e illustrato da Michela Pesci.
31 - Nuovo tris culturale e gioco con i libri per gli adulti - con Ilaria Danti
32 - "La Repubblica di Barbiana" - Presentazione del libro di Paolo Landi.
33 - "Federico il topolino"- Lettura a cura di Ilaria Danti del libro di Leo Lioni "Federico".
34 - "La videochat"- Una parodia delle videochat di questo periodo interpretata da Ilaria Danti diventa un espediente narrativo per proporre altri consigli culturali.
35 - Nuovo racconto per ragazzi a cura di Ilaria Danti.
36 - "La videochat pt. 2" - Seconda parodia delle video chat interpretata da Ilaria Danti che di seguito propone consigli letterari e cinematografici.
37 - Informazioni riapertura Biblioteca - Informazioni sugli orari e sulle modalità del prestito e restituzione in occasione della riapertura della Biblioteca comunale
38 - "Nuovi Arrivi" - Gli ultimi titoli arrivati in biblioteca
39 - "I libri impossibili"- Tanti modi per stravolgere i titoli dei libri.
40 - "I libri impossibili pt.2"- Altri nuovi modi per stravolgere i titoli dei libri.
_____
TESTIMONANZE E STORIE DEL TERRITORIO
elenco dei video disponibili
1 - Partigiano Stoppa - intervista a Natale Benvenuti ultimo partigiano della Valdisieve. In collaborazione con SPI Valdisieve e ANPI
2 - In mano ai barbari (Memorie di guerra e di prigionia) - La storia di Basilio Pompei, militare italiano che dopo l'8 settembre 1943 viene deportato come tanti altri soldati nei campi di concentramento tedeschi e liberato il 27 aprile 1945. Documentario realizzato in collaborazione con il progetto "A Scuola di Memoria".
3.- "I ragazzi del '66" - Testimonianze dei "bambini" della tragica alluvione del 1966 a Firenze. I disegni e le poesie sono state pubblicate in una raccolta dal titolo "Com'era l'acqua" i bambini di Firenze raccontano, a cura di Idana Pescioli.
4- "l'occhio sul ponte-il documentario!" - Raccolta delle testimonianze dei protagonisti della serie tv, parodia dei reality show realizzato a Pontassieve da Alessio Lavacchi con la partecipazione di Maurizio Lombardi e la compagnia "Fuoril'uovo" nel 2004 e trasmesso su RTV38.
5- "Due secoli di musica" - La storia della Filarmonica G. Verdi di Pontassieve, tra ricordi e immagini.
6 - backstage del film "L'Universale" - del regista Federico Micali, girato in gran parte a Pontassieve e nel Cinema Italia.
7 - servizio sul cortometraggio "A'Inait" - con Alessandro Benevenuti girato a Pontassieve
8 - "Oltre il Levante fiorentino" - Reportage fotografico del Castello di Sammezzano a cura dell'associazione "Fotografi del Levante fiorentino"
9 - La storia di Pontassieve - Sintesi di immagini del territorio dalla Liberazione alle elezioni del 1961, dalla vita di campagna del 1958 all'Alluvione del 1966 tratte dall'archivio "Memoria Visiva della Valdisieve" del CDA
10 - VideoApe CortoGiovani 2002 - Video illustrativo della rassegna di cortometraggi del 2002 realizzato da Alessio Lavacchi e Francesco Ritondale che ha come protagonista la "videoApe" che circola tra le frazioni del Comune portando la buona novella
- Archivio storico Comunale - Chicche d'archivio a cura di Filippo Marranci
a. Giovacchino Maglioni (scaricabile a lato di questa pagina oppure sulla pagina FB/biblioteca.pontassieve)
b. Le "navi" lungo l'Arno e la Sieve (scaricabile a lato di questa pagina oppure sulla pagina FB/biblioteca.pontassieve)
c. "Storie che restano in casa", dedicato al mito di "Ciapino". (scaricabile a lato di questa pagina oppure sulla pagina FB/biblioteca.pontassieve)
d. "Storie che restano in casa" - Il giaggiolo di Pontassieve. (scaricabile a lato di questa pagina oppure sulla pagina FB/biblioteca.pontassieve)
e. "Storie che restano in casa" - Santuario della Madonna del Sasso (scaricabile a lato di questa pagina oppure sulla pagina FB/biblioteca.pontassieve)
f. "Storie che restano in casa" - Le Fiascaie (scaricabile a lato di questa pagina oppure sulla pagina FB/biblioteca.pontassieve)
_________
NON SOLO VIDEO - Contenuti da scaricare, giocare e ascoltare storie
1 - Coronavirus - due storie per bambini (scaricabili a lato di questa pagina)
2- Giochi da tavolo online - Un portale per giocare online con i tuoi amici e migliaia di giocatori da tutto il mondo.
3 - Mille giochi da fare quando sei a casa. Da solo, in compagnia o con i genitori.
4 - Radio Fiabe - Le più belle fiabe raccontate per tutti i bimbi da Rai Radio Kids
_________
MUSEI DEL MONDO - Un tour virtuale a 10 fra i principali musei del mondo, da visitare stando a casa
1 Pinacoteca di Brera – Milano
2 Galleria degli Uffizi – Firenze
3 Musei Vaticani – Roma
4 Museo Archeologico – Atene
5 Prado – Madrid
6 Louvre – Parigi
7 British Museum – Londra
8 Metropolitan Museum – New York
9 Hermitage – San Pietroburgo
10 National Gallery of art – Washington