
Scuola e Università Online. Una borsa di studio premia i talenti della didattica a distanza.
Pontassieve, 7 luglio 2022 - Il portale studentesco StudentVille.it presenta l’edizione 2022 della borsa di studio Talenti per l’e-Learning. In palio 2.000 Euro per studenti che dimostrino il proprio interesse accademico per e-Learning e DAD.
La Didattica a Distanza sembra essere entrata nella quotidianità per restarci: dopo l’esperienza “forzata” del periodo di lock-down, il 50% dei liceali considera oggi di avviare il proprio percorso universitario studiando online da remoto, e il 40% degli iscritti all’università lo sta già facendo (dati Skuola.net).
È in questo contesto che prende il via la seconda edizione di Talenti per l’e-Learning, borsa di studio promossa da StudentVille.it – portale studentesco visitato ogni mese da più di un milione di studenti. L’iniziativa gode del supporto tecnico-scientifico di AteneiOnline, servizio di orientamento didattico in collaborazione con il quale StudentVille ha lanciato un’area informativa dedicata alle università online.
Al fine di incoraggiare lo studio di tecnologie e metodologie di insegnamento sempre più importanti per il Paese, Talenti per l’e-Learning si rivolge a studenti universitari che abbiano manifestato un chiaro interesse accademico per il mondo della Didattica a Distanza: in palio per il più meritevole un premio di studio del valore di 2.000 euro.
Per partecipare, ai candidati sarà sufficiente inviare entro il 31/08/2022 una lettera di presentazione redatta a loro favore da un docente, accompagnata da un breve elaborato motivazionale (il regolamento completo dell’iniziativa è disponibile alla pagina https://www.studentville.it/universita-telematica/talenti-elearning).
A proposito di StudentVille: StudentVille (https://www.studentville.it/) è un portale studentesco attivo dal 2006 che tratta i temi dello studio, del divertimento, del lavoro e dei viaggi.
A proposito di AteneiOnline: AteneiOnline (https://www.ateneionline.it/) è un servizio di orientamento didattico online specializzato nella Formazione Universitaria a Distanza che conta ogni anno più di un milione di utenti.