Aperture Sportello Unico Edilizia Pontassieve

Informazioni in merito alle modalità e orari di accesso allo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Pontassieve

Si informa la cittadinanza che giovedì 28 maggio 2020 riaprirà lo sportello per la consultazione delle pratiche edilizie secondo il protocollo di sicurezza emergenza covid 19 
I giorni di apertura saranno il lunedì ed il giovedi dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Gli utenti che hanno presentato richiesta di accesso agli atti dall'8 marzo ad oggi verranno contattati secondo l’ordine di presentazione delle richieste e sarà comunicato loro data ed ora in cui dovranno presentarsi all’ufficio attenendosi rigorosamente alle indicazioni di seguito specificate:

Modalità di richiesta per l'accesso agli atti del Sue:
Le richieste di accesso agli atti dovranno pervenire secondo le modalità indicate nell’apposito modello scaricabile dal sito del Comune di Pontassieve che dovrà essere compilato in ogni sua parte. Le richieste verranno evase seguendo l’ordine cronologico di arrivo partendo dal pregresso accumulato a partire dall'8 marzo 2020 (in questa fase non è prevista procedura di urgenza). Sarà consentita la consultazione fino ad un numero massimo di 5 pratiche per ciascun accesso per un tempo massimo di 60 minuti.
L’ufficio provvederà tramite e-mail, PEC o contatto telefonico a comunicare data ed orario in cui sarà possibile effettuare la visura nonché l’importo che dovrà essere corrisposto mediante:

- pagoPA: Cliccare al seguente link inserendo come procedimento "Visure" e come causale il referente ed il numero di protocollo ricevuto in seguito alla presentazione della domanda di accesso

- versamento sul c/c postale n. 30436505 intestato al Servizio di Tesoreria del Comune di Pontassieve (coordinate IBAN per bonifico postale IT 94 G 07601 02800 000030436505)

- bonifico bancario sul c/c n. 123/01 intestato al Servizio di Tesoreria del Comune di Pontassieve presso l’Agenzia della INTESA SAN PAOLO SPA (IBAN IT47 D 030 6938 0131 0000 0046 001) Indicando nella causale : “Diritti di segreteria per visura pratiche edilizie”

La ricevuta del versamento dovrà essere consegnata al momento dell’accesso unitamente alla delega e al documento di identità del delegante e del tecnico incaricato alla visura senza i quali non sarà possibile visionare le pratiche richieste.

Metodologia di accesso al Comune:
Sarà possibile accedere ai locali dell'Ufficio Tecnico del Comune solo su appuntamento che verrà comunicato di volta in volta tramite mail dall'Ufficio SUE. La scansione degli appuntamenti è temporaneamente stabilita ogni 60 minuti.
L'utente esterno dovrà presentarsi all'ufficio tecnico munito dei dispositivi personali, accreditarsi presso lo sportello SUE, compilare e depositare l'apposita autocertificazione su assenza di sintomi covid (se non già fatto al momento dell'ingresso nel palazzo comunale), consegnare la ricevuta di avvenuto versamento dei diritti di segreteria il cui importo verrà precedentemente comunicato via mail, senza la quale non sarà consentito l'accesso. Dovrà inoltre depositare borse, zaini, ecc all'interno dell'apposito armadietto indicato dal personale SUE (potrà accedere alla sala consultazione solo con blocco note, quaderni e/o telefono cellulare).
Dopo l’accreditamento sarà accompagnato nella stanza consultazione dove il personale Sue consegnerà le pratiche edilizie richieste – è obbligatorio l’utilizzo dei guanti per la consultazione delle pratiche cartacee e qualora l’utente ne sia sprovvisto potrà utilizzare quelli forniti dall’amministrazione comunale.
Per evitare maneggiamenti e contatti ravvicinati è sospeso il servizio di fotocopiatura degli atti cartacei – l’utente potrà effettuare fotografie ai documenti previa richiesta puntuale al personale tecnico in servizio al SUE, al fine della verifica delle norme inerenti la tutela della privacy.
Entro il termine del tempo stabilito per la visura il personale del SUE ritirerà le pratiche edilizie consegnate
L’utente è tenuto, utilizzando i presidi disponibili nella stanza, a sanificare la postazione utilizzata
L’utente prima dell’uscita dai locali dell’Ufficio Tecnico provvederà al ritiro degli effetti personali precedentemente depositati.
Si ricorda che per l’accesso al Palazzo comunale ogni utente dovrà indossare la mascherina protettiva, che copra naso e bocca, e dovrà obbligatoriamente sanificare le mani od utilizzare guanti monouso
Nel caso in cui l'utente si presenti con largo anticipo dovrà attendere al di fuori del palazzo comunale in modo da evitare assembramenti.