
Data di scadenza Martedì, 03 Marzo 2015
Nel 2014 sono stati 520 gli interventi di sostituzione di vecchi punti luce con nuovi apparecchi con identico livello di illuminazione ma con minore assorbimento di energia elettrica di questi 131 utilizzano tecnologia Led
Pontassieve - illuminazione pubblica
520 interventi, risparmio energetico di 171 MWh di energia elettrica corrispondente al mancato rilascio in atmosfera di 75,24 Tonnellate di CO2. Nel 2014: 474 segnalazioni al servizio di pronto intervento
Nel 2014 sono stati 520 gli interventi di sostituzione di vecchi punti luce con nuovi apparecchi con identico livello di illuminazione ma con minore assorbimento di energia elettrica di questi 131 utilizzano tecnologia Led. Nel 2014 è stata effettuata manutenzione straordinaria alle 2 torri faro presso la tangenziale, in Via Labriola e presso la Cantina VICAS, sono stati ripristinati i lampioni, danneggiati da auto o che presentavano problemi di struttura, presenti in alcuni zone del territorio tra cui: Via Nenni, Via di Rimaggio, Via Mameli, Via di Parga, Torre dell’Orologio e via della Torretta, sostituita completamente la centralina di comando del semaforo situato in Via Parigi. L’area a Verde “Magolena” a S.Brigida, danneggiata pesantemente da alcuni vandali, è stata ripristinata con l’installazione di 7 nuovi pali completi di plafoniera. Questi interventi hanno certificato un risparmio energetico di 171 MWh corrispondente al mancato rilascio in atmosfera di 75,24 Tonnellate di CO2.
Dal 1° gennaio 2013 a Pontassieve è attiva la convenzione con l’azienda Enel Sole che ha permesso di gestire in maniera più efficiente il servizio di illuminazione pubblica. Come previsto nel Programma Dettagliato degli Interventi (PDI) è, così proseguito anche nel 2104, il piano di ammodernamento degli impianti adeguandoli a criteri di sostenibilità e risparmio energetico, oltre all’attivazione di un numero verde di pronto intervento attivo 24 ore su 24 a cui tutti i cittadini si possono rivolgere. Sul territorio comunale, esclusi gli edifici, sono 93 gli impianti per circa 3100 punti luce, un numero elevato per il quale era spesso difficile rispondere alle segnalazioni per i guasti e disservizi che si riscontravano.
Sempre nell’anno passato è stata effettuato il controllo statico del 10% dei sostegni in ferro con la misurazione alla base del palo della percentuale di ossidazione, questo ha determinato la sostituzione immediata di 7 paloni risultati corrosi oltre il limite tollerabile, per i nove anni della convenzione saranno verificati il 90 % dei sostegni.
Nel 2015 sono in previsione le sostituzioni di 30 quadri elettrici, la revisione di altri 62 quadri elettrici.
Come detto la convenzione inoltre vede l’importante novità del servizio di pronto intervento. Nel 2014 le segnalazioni guasti arrivate al numero verde di pronto intervento 800.90.10.50 o tramite e-mail all'indirizzo sole.segnalazioni@enel.it sono state in totale di 474 suddivise in 32 codice rosso, 66 codice giallo e 376 codice verde.
Codice Rosso - situazioni che potrebbero mettere a rischio l'incolumità delle persone saranno oggetto entro 3 ore di sopralluogo.
Codice Giallo - casi che comportano gravi interruzioni del servizio, come nel caso di tre o più lampade contigue non funzionanti, saranno oggetto di verifica entra 24 ore.
Codice Verde - Guasti che non rientrano nei codici rosso e giallo (codice verde) i tempi di risposta saranno di 48 ore dalla ricezione della segnalazione.