Piero Guccione. D’après. In visita Leoluca Orlando

Piero Guggione. D’après. Pensieri sulla tradizione. In visita Leoluca Orlando. Pontassieve 26/05/2023
Sala delle Colonne, Palazzo Comunale
via Tanzini, 30

In visita Leoluca Orlando, conterraneo e amico della famiglia dell’artista Piero Guccione

Pontassieve, 26 maggio 2023 - Questa mattina Leoluca Orlando -  politico italiano, per molti anni Sindaco di Palermo e parlamentare nazionale ed europeo, conosciuto per la sua forte opposizione e il grande impegno contro le mafie - ha visitato la mostra dedicata a Piero Guccione D’après. Pensieri sulla tradizione  in corso nella Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve.

Grande conoscitore d’arte e amico di famiglia della famiglia Guccione, oltre che conterraneo dell'artista siciliano, è stato accompagnato dalla Sindaca Monica Marini, dal Vice Sindaco Carlo Boni e da Antonio Natali, curatore della mostra, che ha illustrato i 21 d’après esposti nella sala. Una serie di opere con cui Guccione rivive opere di artisti della grande tradizione, andando aldilà dell’omaggio, guidato unicamente dall’emozione visiva provata nell’ammirarle e dal suo stile artistico.

A Pontassieve le piccole e preziose opere accolte nella Sala delle Colonne sono l’emblema di come l’arte generi l’arte, di come la creatività si propaghi e su come non possa esistere fine per alcuna opera d’arte realmente tale. La visita di Orlando rappresenta un ulteriore omaggio a questo autore del Sud che ha saputo rendersi uno dei massimi esponenti di questa arte pittorica.

Piero Guccione
D’après. Pensieri sulla tradizione

a cura di Adriano Bimbi e Antonio Natali

6 maggio-16 luglio 2023
Palazzo Comunale, Sala delle Colonne
Via Tanzini, 32 - Pontassieve

Orari mostra:
Martedì, giovedì, sabato, domenica ore 16.00-19.00
Mercoledì e venerdì ore 9.00-12.00
Lunedì chiuso - Ingresso libero

Per informazioni:
Comune di Pontassieve Ufficio Politiche Culturali e Biblioteca
Tel. 055 8360266-344 | cultura@comune.pontassieve.fi.it
www.comune.pontassieve.fi.it

Aperture straordinarie per il Toscanello d’oro
Martedì 30 e mercoledì 31 maggio, giovedì 1 e venerdì 2 giugno 18:00 – 22.30
sabato 3 e domenica 4 giugno 16:00-22:30