Approvazione della 41^ Variante al RUC per variazione classe di interesse edificio posto in loc. Poggio Faete, Via di Galiga 9 - APPROVAZIONE.
Adozione, ai sensi dell'art. 34 della Legge Regionale Toscana 65/2014, della 42^ Variante al Regolamento Urbanistico vigente, per la realizzazione di un sentiero ciclo-pedonale dal Comune di Fiesole al Comune di Figline e...
Presa d'atto di mancata presentazione di osservazioni e dichiarazione di efficacia dalla data di pubblicazione sul BURT, ai sensi dell'art. 34 della Legge Regionale Toscana 65/2014, della 42^ Variante al Regolamento...
Adozione, ai sensi degli artt. 32 e 252 ter della Legge Regionale Toscana 65/2014, della 43^ Variante semplificata al Regolamento Urbanistico vigente, inerente la definizione di una nuova disciplina all’ambito di...
Presa d'atto di mancata presentazione di osservazioni e dichiarazione di efficacia dalla data di pubblicazione sul BURT, ai sensi dell'art. 34 della Legge Regionale Toscana 65/2014, della 43^ Variante semplificata al...
Accesso agli atti (Legge 241/90)
Anche Pontassieve insieme a molti altri comuni dell’area fiorentina ha “recepito” il protocollo per gli accordi territoriali firmato con i sindacati degli inquilini e le associazioni dei proprietari.
I nuovi...
chiunque fosse interessato ad avere un cane può cercarlo tra i tanti cani senza padrone che si trovano al Canile municipale.
Il canile comprensoriale si trova a Cavriglia, località Forestello ed è gestito da...
L'Archivio Storico Comunale di Pontassieve, ospitato in appositi locali situati al piano terra del palazzo della Biblioteca, raccoglie la documentazione prodotta dalle magistrature e amministrazioni locali attraverso i secoli...
Il sistema dell'offerta dei nidi d'infanzia del Comune di Pontassieve si compone di servizi a titolarità pubblica e servizi privati convenzionati.
I servizi per la prima infanzia presenti sul territorio comunale e gestiti da privati sono sottoposti a procedura di autorizzazione e accreditamento.
L’Ufficio si occupa della progettazione, della direzione lavori e delle procedure di affidamento dei servizi di progettazione nonchè dei lavori che riguardano la difesa del territorio da un punto di vista idrogeologico....
La certificazione di idoneità abitativa è necessaria per il rinnovo o il rilascio del permesso di soggiorno e per ottenere il ricongiungimento familiare.
L’attestato di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l’idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone...
L'autentica della firma può essere fatta a domicilio solo in casi particolari.