L'autenticazione di fotografia (detta anche legalizzazione) consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.
Serve per ottenere il rilascio di documenti...
Per coloro che non sanno o non possono firmare a causa di motivi di salute, sono possibili forme alternative di autentica o dichiarazione.
Diverse possono essere le ragioni di impedimento:
Chi non sa o non può...
L'autocertificazione o "dichiarazione sostitutiva di certificazione" è una semplice dichiarazione che sostituisce alcuni certificati, senza che sia necessario presentare il certificato vero e proprio.
A...
La Legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (legge di bilancio 2021) ha disposto la proroga fino al 31 dicembre 2021 delle detrazioni fiscali previste per il “Bonus Facciate” come precedentemente disposte...
Dal 01/01/2021 è entrato in vigore il nuovo Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (c.d. “Canone Unico”) di cui all’art. 1, commi da 816 a 847, della L....
CARTA DEDICATA A TE. LA CARTA SOLIDALE PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ
I beneficiari sono individuati da INPS sulla base di requisiti anagrafici e reddituali stabiliti dal Ministero...
DIGITOSCANA è la biblioteca digitale toscana ad accesso libero.
I certificati anagrafici si riferiscono ai residenti e agli iscritti Aire nel Comune di Pontassieve.
Elenco tipologie:
certificato di residenza: riporta la residenza anagrafica del titolare; stato di...Certificati di stato civile
Si richiedono nel Comune dove è avvenuto l’evento di nascita matrimonio o morte, oppure nel comune di residenza al momento dell’evento (per le nascite dopo 1997 nel...
Con il servizio “certificati online” (link presente nella pagina nella sezione dedicata ai "Servizi On-Line") è possibile stampare certificati dal proprio computer in via telematica (on-line). Per...
I certificati storici e ricerche storiche fanno riferimento ad un arco temporale che inizia dal 1866 e fanno riferimento a persone che sono state iscritte nell’anagrafe o che hanno uno o più atti di stato civile registrati...
Quando si cede un immobile o parte di esso o si ospita una persona, l’ordinamento giuridico impone due distinti obblighi di comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza e, nel caso di immobili situati nel territorio...
La cittadinanza è l'appartenenza di una persona ad un determinato Stato, e non è da confondersi con la nazionalità che è il senso di appartenenza ad una nazione per lingua, cultura, tradizione, religione, storia.
La...
Cittadinanza italiana - richiesta acquisto da parte di straniero nato in Italia che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età.
Riconoscimento Jure Sanguinis della cittadinanza italiana per coloro che risiedono stabilmente nel Comune di Pontassieve con avi cittadini italiani che sono espatriati senza mai rinunciare alla cittadinanza italiana.
Una volta ottenuto il decreto di concessione della cittadinanza il cittadino deve presentarsi al Comune di residenza per poter fare il giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana (art.10 Legge n.91/1992). Il...
in lavorazione