Con Delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 4.02.2021 è stato avviato il procedimento ai sensi dell'art. 252-ter L.R. 65/2014, per variante al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per nuovo ambito a...
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è gestito in forma associata insieme ai Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo.
Per tutte le informazioni sui servizi forniti e le modalità di accesso,...
La TARI è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani istituita, a decorrere dal 1 gennaio 2014, con l’articolo 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27...
La TASI, istituita con il comma 639 della legge di stabilità per il 2014, dal 01/01/2020 è stata abrogata dall'articolo 1 comma 738 della Legge numero 160 del 27/12/2019
L'attività venatoria può essere esercitata da chi abbia compiuto il diciottesimo anno di età, sia munito della licenza di porto di fucile per uso caccia e di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi nel rispetto...
Per poter raccogliere i tartufi sul territorio regionale è necessario, per prima cosa, aver superato apposito esame di idoenità presso la Regione Toscana.
L’esame di idoneità verte sul riconoscimento delle varie specie...
E' fatto obbligo per i proprietari di fabbricati apporre la targhetta con il numero civico alle porte e agli altri accessi dall'area di circolazione all'interno dei fabbricati di qualsiasi genere.
A costruzione o...
Il servizio viene effettuato in parte con mezzi e personale comunali e in parte avvalendosi del servizio di trasporto pubblico locale (vedi informativa nella sezione Allegati).
Il servizio è destinato alle/agli alunne/i...
Dal 1 giugno 2017 le funzioni relative alle Politiche abitative sono svolte dall'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve - UniSAS - presso la sede di Pontassieve, via Tanzini 27
Per le informazioni sui servizi...
Sulla Gazzetta Ufficiale. n. 22 del 27.01.2017, sono stati pubblicati i D.Lgs. delegati n.ri 5, 6 e 7 del 19.01.2017 contenenti modifiche ed aggiornamenti dell’ordinamento dello Stato Civile (DPR n. 396/2000), delle...
L'URP è un punto d'incontro fra l'amministrazione comunale e il cittadino.
L'URP informa sull'organizzazione del Comune, sui compiti e sui servizi dei vari uffici, sugli enti presenti nel territorio e...