Tale certificato viene rilasciato dal Comune di iscrizione nelle liste elettorali che solitamente corrisponde al Comune di residenza.
I cittadini appartenenti ad uno stato dell'Unione Europea residenti in Italia, attraverso l’iscrizione in apposite liste elettorali aggiunte, possono votare nel Comune di Residenza in occasione delle Elezioni europee per...
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore, insieme ad un documento di identità o di riconoscimento validi, l’esercizio del diritto di voto in tutte le consultazioni elettorali o referendarie.
...
Per gli elettori che hanno difficoltà o sono impossibilitati a recarsi alle sezioni elettorali di appartenenza per esprimere il proprio diritto al voto sono possibili le seguenti alternative: voto presso i luoghi di cura servizio...
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato. Per svolgere tale funzione, è necessario essere iscritti, su espressa richiesta, nell'Albo dei Presidenti di Seggio...
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente al Presidente concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per la nomina di...
Dal 1 gennaio 2017 le funzioni relative ai servizi sociali sono svolte dall'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve - UniSAS - presso la sede di Pontassieve, via Tanzini, 27, paino terra
Per tutte le informazioni...
Il giudice popolare è il cittadino italiano, iscritto all'Albo dei giudici popolari previa richiesta al comune di residenza, o d'ufficio, che viene chiamato, a titolo obbligatorio e a seguito di estrazione a sorte, a...
L'imposta di pubblicità e pubbliche affissioni è stata sostituita dal Canone patrimoniale con decorrenza 1/1/2021 consultare la scheda dedicata.
IMU (Imposta Municiapale Propria), dall'anno 2021 è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783 dell'art.1 della L.n.160 del 27/12/2019.
Incentivo economico individuale, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici)
Il Comune erogherà un incentivo finanziario a tutti coloro che adotteranno un cane e dimostreranno di rispettare gli obblighi di legge nei confronti dell'animale preso in affido.
Indicando una Pec come tuo Domicilio digitale riceverai tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella tua casella di posta.
Puoi gestire il tuo account in...
Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche, istituita con D.Lgs. 360 del 30/9/1998