Per poter consultare le pratiche edilizie depositate presso l’archivio dello Sportello Unico Edilizia occorre presentare specifica richiesta utilizzando l’apposito modello di domanda accesso pratiche edilizie .
Il modulo deve essere inviato al Comune con le seguenti modalità:
allegando il modulo di richiesta in formato pdf firmato digitalmente insieme a copia del documento del richiedente e di eventuale delega.
Ogni richiesta deve riguardare un solo edificio (anche se composto da più unità immobiliari) individuato da via, numero civico, nome del proprietario o costruttore e deve contenere l’elenco delle pratiche edilizie da visionare, nonché l’indirizzo mail, PEC o telefono del richiedente da utilizzare per i successivi contatti.
Presentata la richiesta l’ufficio provvede tramite e-mail, PEC o contatto telefonico a comunicare data ed orario in cui è possibile effettuare la visura che sarà comunque fissata entro 30 gg. Le richieste verranno evase seguendo l’ordine cronologico di arrivo ad eccezione delle richieste con procedura d’urgenza che verranno evase entro 8 gg.
Nel caso in cui il richiedente non sia a conoscenza del numero di pratica da visionare, prima di presentare richiesta di accesso agli atti, dovrà effettuare una ricerca d’archivio presso l’Ufficio visure pratiche edilizie nei giorni di apertura al pubblico (LUNEDI’ e MERCOLEDI’ dalle 09,00 alle 12,30) solo previo appuntamento, telefonando al n. 055 8360325.
La richiesta di ricerca e/o visura può essere presentata dal proprietario, dal professionista incaricato o da altri aventi titolo in base alla vigente normativa sull’accesso alla documentazione amministrativa.
(L. 241/1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi", e successive modificazioni e integrazioni).
Sono fatte salve le esigenze di tutela della riservatezza di soggetti terzi, diversi da chi richiede l'accesso, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.
Sia le ricerche d’archivio, sia la visura delle pratiche che richiedono una movimentazione cartacea vengono effettuate solo su appuntamento nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,30 (tempi per visionare le pratiche massimo 30 minuti ).
Ai fini della Privacy non è consentito al richiedente far uscire dall’ufficio la pratica.
Nel caso di pratiche oggetto di visura che si trovano in formato digitale, l’ufficio visure provvederà all’invio al richiedente tramite PEC, in tal caso non sarà pertanto necessario recarsi presso l’Ufficio. Tale richiesta sarà comunque soggetta al pagamento dei diritti di visura di cui sarà necessario presentare, contestualmente alla PEC, ricevuta di versamento.
Costi diritti di ricerca e visura - Del. GM n. 192 del 29/11/2018
Visura pratiche edilizie:
Modalità di pagamento
Il versamento dovrà essere effettuato al momento della visura presso lo sportello dell’Ufficio Visure mediante PagoBancomat, fino alla data di attivazione del servizio possono essere utilizzati contanti. Il richiedente può effettuare il pagamento anche sul sito internet del Comune di Pontassieve www.comune.pontassieve.fi.it alla sezione pagoPA
Una volta effettuato il pagamento occorre presentare all’ufficio SUE la relativa ricevuta al fine di visionare le pratiche richieste.
Presentata la richiesta l’ufficio provvede tramite e-mail, PEC o contatto telefonico a comunicare data ed orario in cui è possibile effettuare la visura che sarà comunque fissata entro 30 gg. Le richieste verranno evase seguendo l’ordine cronologico di arrivo ad eccezione delle richieste con procedura d’urgenza che verranno evase entro 8 gg.
LA CONSULTAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE ON-LINE è disponibile sul portale dedicato al seguente link: http://sue.comune.pontassieve.fi.it/web/sue/lista-pratiche-pubbliche
L07/08/1990, n. 241 s.m.i. "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi"
D.P.R. 12/04/2006 n. 184 "Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi"
D.lgs. 196/2003 (codice Privacy), regolamento (UE) GDPR 2016/679 e D. lgs 10 agosto 2018, n. 101
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |