Il Servizio di REFEZIONE SCOLASTICA CE.P.P. è gestito in forma associata dai Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina. I pasti sono prodotti in "legame fresco-caldo" nella cucina centralizzata di Via Lisbona a Pontassieve e consegnati nei 24 plessi scolastici dei tre territori. Il CE.P.P. serve anche gli asili nido dei Comuni di Pontassieve e Rufina oltre che alcune tipologie di utenti del Servizio Sociale Associato UNISAS. Dall'anno scolastico 2014/2015 il Servizio di Refezione scolastica è stato dato in concessione all'A.T.I. (associazione temporanea di impresa) CIRFOOD e Cooperativa Sociale "Cristoforo" per la durata di 9 anni. Il Concessionario si occupa dell'approvvigionamento delle derrate alimentari, della produzione dei pasti, del trasporto e sporzionamento nei plessi scolastici. Al concessionario è stata affidata anche la riscossione degli introiti.
La richiesta di iscrizione/riconferma al servizio di mensa scolastica viene effettuata on-line da Febbraio a Giugno di ogni anno per l'anno scolastico successivo accedendo al portale WEB GENITORI (riportato nella sezione LINK ESTERNI qui a fianco).
Le domande devono essere effettuate on line, sia per gli alunni che si iscrivono ad un nuovo ciclo scolastico, (prima classe della scuola dell'infanzia, prima classe della scuola primaria e prima classe della scuola secondaria di primo grado - dove il servizio è attivo) , che per gli alunni che già frequentano una delle classi delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. I termini sono annualmente indicati nell'apposita informativa (vedi sezione ALLEGATI).
Durante la compilazione on line della domanda/riconferma mensa sul portale Web Genitori è possibile inserire il valore dell'attestazione Isee minori in corso di validità per ottenere il calcolo della propria tariffa personalizzata.
Solo coloro che si iscrivono a scuola durante il corso dell'anno scolastico, perchè provenienti da altri Comuni, dovranno provvedere all'iscrizione al servizio mensa telefonando all'ufficio amministrativo del CE.P.P. al seguente numero: 055-8360242.
Possono presentare domanda di iscrizione tutti i genitori degli alunni regolarmente iscritti ad una scuola situata nei comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina. Per iscriversi al Servizio di Refezione scolastica è necessario accedere al portale Web genitori tramite il link riportato a sinistra della pagina.
Richiesta tariffa personalizzata:
Solo per coloro che in fase di compilazione della domanda on line non erano ancora in possesso dell'attestazione Isee, potranno inviare entro il 30 settembre di ogni anno l'apposita richiesta di agevolazione tariffaria all'indirizzo: isee@comune.pontassieve.fi.it. per l'applicazione della tariffa a partire dal mese di settembre di ogni anno. Oltre detto termine e durante tutto il corso dell'anno scolastico, l'applicazione del beneficio tariffario decorrerà a partire dalla prima fatturazione utile, sulla base della data di presentazione della documentazione.
Il modulo di richiesta di Agevolazione tariffaria è nella sezione allegati.
Richiesta di esenzione L.104:
Per coloro che hanno diritto all'esenzione del pagamento della mensa dovuta al possesso della certificazione di disabilità (L.104) e con Isee minori in corso di validità inferiore a € 18.000 potranno presentare il modulo di Esenzione tariffaria L.104 all'indirizzo isee@comune.pontassieve.fi.it allegando copia della certificazione L. 104. L'applicazione del beneficio decorrerrà a partire dalla data di presentazione della documentazione.
Il modulo di richiesta di Esenzione della tariffa per L. 104 è nella sezione allegati.
Richiesta pasto diversificato:
Per coloro che necessitano di un programma alimentare diverso dal menù proposto per motivi di salute o etico-religiosi potranno farne richiesta compilando la specifica modulistica da inviare all'indirizzo servizi.mensa@comune.pontassieve.fi.it. In caso di dieta per motivi di salute deve essere inoltrata anche la certificazione medica.
Il modulo di richiesta è nella sezione moduli a sinistra.
Richiesta di sospensione/rinuncia dieta personalizzata.
da inviare all'indirizzo servizi.mensa@comune.pontassieve.fi.it Il modulo di richiesta è nella sezione moduli a sinistra
Le tre amministrazioni comunali che gestiscono in forma associata il CE.P.P. ogni anno stabiliscono le tariffe con proprie Delibere. Vedi informativa nella sezione allegati.
Sistemi di pagamento del Servizio Mensa:
Il pagamento del servizio di refezione scolastica ha una cadenza bimestrale secondo le tariffe stabilite dalle Amministrazioni Comunali ed è a favore dell’Impresa concessionaria del servizio (CIRFOOD) che emetterà gli avvisi di pagamento. Il pagamento è previsto con le seguenti modalità:
Modalità nr. 1
• SDD EX RID
Sarà possibile fare addebitare i pagamenti direttamente sul proprio conto corrente bancario, compilando l'apposita modulistica della ditta di ristorazione, richiedendola presso la sede Aci di Pontassieve - Via L. Gori 38 - (orario di apertura il lunedì dalle ore 15,30 alle 17,00, il mercoledì dalle ore 16,30 alle 18,30 e il venerdì dalle ore 9 alle 11) o richiedendola alla mail dedicata infomense@orologionetwork.it. Gli addebiti seguiranno il calendario definito dal Concessionario.
A chi sceglie questa modalità sarà inviata una comunicazione via sms del pagamento effettuato.
In ogni caso sarà visibile la propria posizione contabile sul profilo nel portale WEB GENITORI .
Modalità nr. 2
• Pago PA
Le famiglie riceveranno un avviso di pagamento all’indirizzo di posta elettronica o un SMS sul numero di cellulare indicati all’atto dell’ iscrizione al servizio.
Accedendo:
- al link https://www.schoolesuite.it/default1/pontassi “portale del genitore”, nella sezione “paga”;
- All’ App “Spazio Scuola”, scaricabile gratuitamente da “Play store” o “App store” (con codice di attivazione: 1406724115) nella sezione “pagamenti”
sarà possibile:
a) effettuare un pagamento online scegliendo tra i metodi disponibili (carta di credito, conto corrente o altri metodi).
b) generare un “avviso di pagamento”, contenente il codice identificativo del pagamento stesso (IUV), indispensabile per portare a termine la procedura presso uno dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) dislocati sul territorio. (ad esempio uffici postali e tabaccherie autorizzate)
Modalità nr. 3
• SEDE ACI PONTASSIEVE
Presso la sede ACI di via Luigi Gori, 38 a Pontassieve, sarà attivo lo sportello per pagamenti in contanti o tramite moneta elettronica con sistema POS pagoPA.
Lo sportello sarà attivo il lunedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00, il mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 ed il venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
RILASCIO ATTESTAZIONI DI PAGAMENTO PER DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Le attestazioni di pagamento del servizio mensa potranno essere scaricate in autonomia ,accedendo:
- sul “Portale Genitori” al link https://www.schoolesuite.it/default1/pontassi, nella sezione “DOCUMENTI DISPONIBILI”;
- sull’ App “Spazio Scuola”, scaricabile gratuitamente da “Play store” o “App store” ( con codice di attivazione: 1406724115) nella sezione “ DOCUMENTI DISPONIBILI”.
Solo in caso di impossibilità ad accedere al “Portale genitori” o all’ App “Spazio Scuola”, è possibile farne richiesta:
• Presso il punto ACI in via Gori, 38 a Pontassieve.
Lo sportello è aperto nei seguenti giorni:
lunedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00 mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
• Inviando una mail a infomense@orologionetwork.it
• Telefonando al numero 335 7541039 nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Da febbraio a giugno di ogni anno per l'anno scolastico successivo = iscrizione on line servizio mensa (al link a sinistra) con inserimento del valore Isee minori in corso di validità.
Entro il 10 settembre di ogni anno per l'anno scolastico in corso = presentazione richieste di diete per motivi di salute (con certificato medico) o per motivi etico-religiosi. Compilare modulo nella sezione modulistica (a sinistra)
Entro il 30 settembre di ogni anno per l'anno scolastico in corso = presentazione richiesta di riduzione/esenzione tariffaria (per 104) all'indirizzo isee@comune.pontassieve.fi.it se non in possesso dell'Isee al momento dell'iscrizione al servizio. Compilare modulo nella sezione allegati (a sinistra)
Nel mese di marzo di ogni anno, riferito all'anno solare precedente, è possibile scaricare dal portale WEB GENITORI la dichiarazione delle spese sostenute ai fini delle dichiarazioni dei redditi (se deducibili in base alle indicazioni dell'Agenzia delle Entrate).
ANNULLAMENTO DELLA PRENOTAZIONE del PASTO GIORNALIERO
E’ possibile disdire la registrazione del pasto della giornata telefonando al numero 055/8345177 entro le ore 10.30 del giorno del consumo, nel caso in cui l'alunno venga prelevato da scuola entro le ore 11,30.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA per le Famiglie :
E’ disponibile un servizio di assistenza telefonica e di informazioni , nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 chiamando il numero 335 7541039, oppure è possibile inviare una mail all’indirizzo : infomense@orologionetwork.it
Menù:
Il menù è elaborato dal personale qualificato della ditta di ristorazione, tenendo conto delle linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica del Ministero della Salute (revisione 2021), delle linee guida per l'educazione alimentare nella scuola italiana del MIUR e della Linee di indirizzo regionale per la refezione scolastica della Regione Toscana. E' organizzato nel rispetto della stagionalità dei prodotti alimentari, sulla base di 4 settimane, tenuto conto dell'organizzazione didattica e dei rientri pomeridiani previsti in ogni scuola.
Alcuni esempi di prodotti utilizzati nella preparazione dei menù:
Frutta e verdura (fresca e surgelata) biologici Pasta, pane e base per pizza a filiera corta toscana
Mozzarella, ricotta, pecorino toscano dop a filiera corta toscana Parmigiano reggiano 24 mesi dop
Carni rosse vitellone 24 mesi biologiche Carne di suino nazionale
Prosciutto crudo di Parma Posciutto cotto nazionale
Olio extravergine d’oliva per cucinare è olio nazionale, per condire é olio biologico
E' possibile consultare il menù in corso in questa pagina a sinistra, nella sezione ALLEGATI.
Commissione mensa:
Con apposite delibere consiliari i Comuni di Pelago Pontassieve e Rufina associati nella fornitura in concessione del servizio di refezione scolastica CEPP(centro produzione pasti) hanno approvato il Regolamento della Commissione Mensa.
La Commissione mensa, organo collegiale consultivo e propositivo, è un valido strumento che :
Nella scheda Commissione Mensa sul sito del Comune di Pontassieve è possibile visionare il Regolamento e il nominativo dei componenti attualmente in carica.
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |