PASSAPORTO IN COMUNE

PASSAPORTO IN COMUNE

Referente: Comune di Pontassiev
Indirizzo: via Tanzini 30
Orario di apertura: 4 mercoledì di ogni mese. Il servizio è attivo per i cittadini residenti nei comuni di Pontassieve, Rufina, Pelago, Londa e Rignano sull'Arno

Descrizione

L’ufficio è gestito direttamente dal personale della Questura, che si occupa di ritirare la documentazione, prendere le impronte digitali e avviare la pratica.

Modalità di richiesta

Il servizio è attivo per i cittadini residenti nei comuni di Pontassieve, Rufina, Pelago, Londa e Rignano sull'Arno.

Accedi al sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it con SPID/CIE per richiedere online il passaporto e per prenotare ora data e luogo per presentare la domanda.

Una volta prenotato l'appuntamento, procedere alla compilazione del Modulo 308 online. Terminate le operazioni di compilazione, procedere alla stampa dello stesso necessario il giorno dell'appuntamento.

Documentazione da presentare

DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE ALL'ATTO DELLA PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA richiesta passaporto per MAGGIORENNI

  • Modulo 308  ( Stampato on line).
  • Documento d'identità in corso di validità del richiedente e fotocopia dello stesso.
  • n.2 Fotografie identiche, recenti, frontali, a volto scoperto e a sfondo bianco, conformi alle modalità previste dalla normativa ICAO.
  • La ricevuta del pagamento a mezzo c/c di € 42.50 per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato, per il momento, presso gli uffici postali di Poste italiane mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro, in distribuzione presso gli uffici postali di Poste italiane.

Il bollettino postale dovrà riportare nello spazio “eseguito da” i dati dell’intestatario del passaporto anche se minore e nella causale dovrà esser scritta la dicitura “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.

  • Un contrassegno amministrativo da € 73,50 (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio)
  • Se si ha già un passaporto e se ne richiede uno nuovo a causa di deterioramento o scadenza di validità, con la documentazione deve essere consegnato il vecchio documento. In caso di richiesta di nuovo passaporto per smarrimento o furto deve essere presentata la relativa denuncia.
  • ATTO DI ASSENSO TRA GENITORI (in caso di figli minori, indipendentemente dallo stato civile). Il presente modulo dovrà essere compilato dall'altro genitore esercente la responsabilità genitoriale se assente al momento della presentazione della domanda di richiesta passaporto corredato dalla fotocopia del documento. In caso di presenza, l'altro genitore apporrà la propria firma nell'apposito spazio relativo all'Assenso.

MODULISTICA:

 

DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE ALL'ATTO DELLA PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA richiesta passaporto per MINORI

  • Modulo 308  ( Stampato on line).
  • Documento d'identità in corso di validità del richiedente, fotocopia dello stesso e fotocopia dei documenti d'identità dei genitori.
  • n.2 Fotografie identiche, recenti, frontali, a volto scoperto e a sfondo bianco, conformi alle modalità previste dalla normativa ICAO.
  • La ricevuta del pagamento a mezzo c/c di € 42.50 per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato, per il momento, presso gli uffici postali di Poste italiane mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro, in distribuzione presso gli uffici postali di Poste italiane.

Il bollettino postale dovrà riportare nello spazio “eseguito da” i dati dell’intestatario del passaporto anche se minore e nella causale dovrà esser scritta la dicitura “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.

  • Un contrassegno amministrativo da € 73,50 (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio)
  • Se si ha già un passaporto e se ne richiede uno nuovo a causa di deterioramento o scadenza di validità, con la documentazione deve essere consegnato il vecchio documento. In caso di richiesta di nuovo passaporto per smarrimento o furto deve essere presentata la relativa denuncia.
  • ATTO DI ASSENSO PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO DEL FIGLIO MINORE. Il presente modulo dovrà essere compilato dall'altro genitore esercente la responsabilità genitoriale se assente al momento della presentazione della domanda di richiesta passaporto corredato dalla fotocopia del documento. In caso di presenza di ambedue i genitori gli stessi apporranno la propria firma nell'apposito spazio relativo all'Assenso.

MODULISTICA:


 

 

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *