Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Turismo

Novità

Pontassieve, dal 28 maggio al 2 giugno 2025 torna il Toscanello d’Oro

Dal 28 maggio al 2 giugno 2025, torna il Toscanello d’Oro

La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” è giunta alla sua 56° edizione, ed è pronta a tornare come ogni anno ad animare il centro storico del paese
È stata ufficialmente delimitata la prima Zona Silenziosa in aperta campagna della Regione Toscana

La Toscana inaugura la sua prima Zona Silenziosa

È stata ufficialmente delimitata la prima Zona Silenziosa in aperta campagna della Regione Toscana: "Poggio Ripaghera – Monte Giovi". Il traguardo è stato raggiunto grazie alla sinergia tra i Comuni di Pontassieve e Borgo San Lorenzo e il supporto tecnico dell’azienda specializzata iPOOL.
 Gorizia e Nova Gorica – Capitale Europea della Cultura 2025

Pontassieve in visita a Gorizia e Nova Gorica – Capitale europea della cultura 2025

Nel mese di settembre 2025, una delegazione di cittadini del Comune di Pontassieve parteciperà a una visita culturale nelle città di Gorizia e Nova Gorica, nell’ambito del progetto europeo "No Borderless", che vede le due città gemelle unite nel titolo di Capitale Europea della Cultura 2025.
Inaugurato il Sentiero dei Mulini. Pontassieve, 25 maggio 2025

Inaugurato Il Sentiero dei Mulini

Domenica 25 maggio si è tenuta l’inaugurazione del Sentiero dei mulini, il percorso storico e naturalistico che si sviluppa lungo il torrente Argomenna e collega Montebonello, Rufina e Galiga.
Pontassieve, dal 28 maggio al 2 giugno 2025 torna il Toscanello d’Oro

Toscanello d’Oro. Variazioni alla viabilità

Modifiche e variazioni alla viabilità nel periodo del Toscanello d'Oro 2025
I Cammini di Francesco, pellegrinaggio a staffetta. Pontassieve, 22 aprile 2025

Cammino di Francesco: una giornata di spiritualità e scoperta da Sieci a Diacceto

I territori di Pontassieve e Pelago hanno ospitato il passaggio di una tappa del Cammino di Francesco, lungo il tratto che attraversa la Valdisieve, da Sieci a Pontassieve, con proseguimento fino a Diacceto, nel comune di Pelago
sentiero dei mulini

Sentiero dei mulini - cofinanziato da Publiacqua

In corso i lavori per la manutenzione del Sentiero lungo la valle dell'Argomenna che collega Montebonello a Galiga

I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia, Edizione 2025

I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia

Anche la Fattoria di Grignano nella guida realizzata da Luciano Ferraro e James Suckling
sentiero dei mulini

Sentiero dei mulini

In corso i lavori per la manutenzione del Sentiero lungo la valle dell'Argomenna

Jazz in Fattoria dal 4 luglio al 6 settembre 2024 in Valdisieve

Jazz in fattoria 2024

Jazz in fattoria: 16 appuntamenti tutti sold out. Una vetrina per il territorio che ha unito la magia del jazz e l’eccellenza del Chianti Rufina

Servizi

Archivio Storico

L'Archivio Storico di Pontassieve si trova nel centro storico del paese non lontano dalla stazione ferroviaria e vicino alla sede del Comune