Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora le novità: Notizie
Notizia25 Novembre 2025
SI.EVO
La Valdisieve celebra l’eccellenza della propria olivicoltura con la prima edizione di “SI.EVO”, il Festival dell’Olio Extra Vergine d’Oliva, in programma dal 28 al 30 novembre. L’evento nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina e punta a valorizzare l’Olio Toscano IGP, riconosciuto come il vero “oro verde” del territorio.
Notizia25 Novembre 2025
Le vie della musica 2026
L’Orchestra della Toscana ti porta in pullman al Teatro Verdi di Firenze, offrendo per il 2026 un ciclo di 6 concerti con viaggio gratuito e abbonamento a prezzo speciale dedicato ai cittadini dell’area metropolitana
Notizia21 Novembre 2025
ALIA. Novità nel servizio di consegna chiavette e punto informativo
Vista la situazione relativa alla consegna delle nuove chiavette per il rinnovato servizio di smaltimento rifiuti, in vigore dal prossimo anno, ALIA – su richiesta dell’Amministrazione, per agevolare i cittadini – ha apportato alcune modifiche al sistema di distribuzione e agli orari del punto informativo.
Notizia14 Novembre 2025
In Valdisieve arrivano i nuovi cassonetti digitali
Plures Alia informa che è già in corso l’installazione dei nuovi contenitori digitali nei territori dei Comuni della Valdisieve - Pelago, Pontassieve e Rufina - nell’ambito del progetto di introduzione della tariffa corrispettiva (Taric)
Notizia14 Novembre 2025
Presentato il calendario 2026 del Corteo Storico Castel Sant'Angelo di Pontassieve
Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto all’Associazione “Girotondo per Sempre”, impegnata nel supporto al reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Meyer di Firenze.
Notizia13 Novembre 2025
INPS ha comunicato l'elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te per l'anno 2025
L'INPS ha comunicato l'elenco dei beneficiari della Carta “Dedicata a te” 2025. Gli assegnatari dovranno ritirare personalmente le carte presso l’ufficio postale e potranno utilizzare il contributo di 500 euro fino al 28 febbraio 2026





