Vivere il comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Eventi in evidenza
202525Ott
Mostra
Giuseppe Sciortino
Sabato 25 ottobre alle ore 17.30 inaugura, nella Sala delle Colonne, la mostra personale di Giuseppe Sciortino, con opere dedicate agli oggetti di uso quotidiano nello stile del “Precisionismo Magico”.
Ingresso libero. La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio 2026
Ingresso libero. La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio 2026
202508Nov
Mostra
...come fossi una bambola
Nell’ambito di Novembre contro ogni violenza sulle donne, la Biblioteca Comunale ospita la mostra di arte grafico-tessile di Emanuela Simoncini “…come fossi una bambola”. Inaugurazione l’8 novembre, mostra visitabile fino al 29 novembre
202519Nov
Manifestazione musicale
"Lo spazio vuoto"
Attraverso musica, parole e testimonianze, lo spettacolo ripercorre le vicende di coloro che, durante i regimi nazi-fascisti, urono perseguitati a causa del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere
202520Nov
Presentazione libro
Il Sangue degli Angeli
L'Associazione Nazionale Partigiani Cristiani – ANPC – presenta il libro “Il sangue degli angeli” di Marcello Mancini e Giovanni Pallanti, dedicato al contributo dei cattolici nella Resistenza e al ruolo della Chiesa nella lotta di Liberazione
202522Nov
Presentazione libro
Hitler e Mussolini contro Einstein
Il giornalista e autore Thomas Harding presenta il libro che ricostruisce la drammatica storia dell’assassinio delle parenti italiane di Albert Einstein, vittime di un massacro della Wehrmacht durante l’occupazione nazista in Italia.
202522Nov
Giornata aperta
Camminata rumorosa
Nell’ambito di Novembre contro ogni violenza sulle donne, una marcia collettiva tra i territori della Valdisieve per fare rumore e dare voce, attraverso letture e interventi, alle donne vittime di violenza.
Luoghi in evidenza
Municipio
Il Palazzo Sansoni Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Settecento.
Biblioteca
Biblioteca Comunale
La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese non lontana dalla stazione ferroviaria e vicino alla sede del Comune
Ludoteca comunale "Il paese dei balocchi"
La ludoteca comunale "Il paese dei balocchi" è uno spazio pensato per le bambine e i bambini di età compresa fra 0 e 10 anni e le loro famiglie.
I’Gabbio
I’Gabbio è una stanza che si trova sotto la Biblioteca di Pontassieve.
Uno spazio dove i ragazzi e le ragazze possono passare il tempo libero, coltivare le loro passioni e trascorrere del tempo insieme
Uno spazio dove i ragazzi e le ragazze possono passare il tempo libero, coltivare le loro passioni e trascorrere del tempo insieme
Sala delle Eroine
La Sala delle Eroine, all'interno del Palazzo Sansoni Trombetta sede del Municipio di Pontassieve, ospita il ciclo di affreschi di Ferdinando Folchi, pittore fiorentino dell'800
Polizia Municipale
Sede della Polizia Municipale di Pontassieve












