Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

La Toscana inaugura la sua prima Zona Silenziosa

Dettagli

Descrizione breve
È stata ufficialmente delimitata la prima Zona Silenziosa in aperta campagna della Regione Toscana: "Poggio Ripaghera – Monte Giovi". Il traguardo è stato raggiunto grazie alla sinergia tra i Comuni di Pontassieve e Borgo San Lorenzo e il supporto tecnico dell’azienda specializzata iPOOL.
Data:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
È stata ufficialmente delimitata la prima Zona Silenziosa in aperta campagna della Regione Toscana
È stata ufficialmente delimitata la prima Zona Silenziosa in aperta campagna della Regione Toscana

Descrizione

È stata ufficialmente delimitata la prima Zona Silenziosa in aperta campagna della Regione Toscana: "Poggio Ripaghera – Monte Giovi". Il traguardo è stato raggiunto grazie alla sinergia tra i Comuni di Pontassieve e Borgo San Lorenzo e la Regione Toscana.

 

Le zone silenziose sono aree di pubblica fruizione o accessibili al pubblico che mirano a evitare o ridurre gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale, mantenere una buona qualità acustica e diminuire il rumore nelle zone circostanti. In particolare questa prima Zona Silenziosa regionale si estende nei territori di Pontassieve e Borgo San Lorenzo, ed è stata riconosciuta per il suo 𝗲𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, in cui i livelli di rumore sono naturalmente bassi e i suoni della natura costituiscono una risorsa da tutelare e valorizzare.

 

Con l’introduzione di questa area - approvata prima con Delibera di Giunta Municipale e poi con Delibera di Giunta Regionale - la Toscana si pone all'avanguardia nell'applicazione delle direttive nazionali per la tutela della qualità acustica del territorio.

 

L'iter per le zone in aperta campagna ha coinvolto preliminarmente 270 Comuni non appartenenti ad agglomerati. Sulle 48 risposte ricevute, 12 hanno presentato una proposta preliminare, e, tra queste, solo per quelle dei Comuni di Pontassieve e Borgo San Lorenzo è stato accertato il rispetto dei requisiti tecnici previsti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica .

Ultimo aggiornamento:

30/09/2025, 12:53