Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Bando per l'assegnazione dell'incentivo economico individuale "pacchetto scuola" anno scolastico 2019-2020

Dettagli

Descrizione breve
Pubblicata graduatoria deifnitiva  dei destinatari del “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2019/2020
Data:

15 Aprile 2019

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Descrizione immagine non disponibile
Descrizione immagine non disponibile

Descrizione

+++ aggiornamento 17/ottobre/2019

Pubblicata la graduatoria definitiva "Pacchetto Scuola"

_________________________________________

Il presente bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili. 24/05/2019

Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2019/2020 è destinato a studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78 . Nel caso di studenti che non abbiano ancora raggiunto la maggiore età alla data della domanda, nei casi previsti l’ISEE deve essere calcolato ai sensi dell’art. 7 del D.P.C.M. 159/2013 in quanto riferito a prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi  dell'incentivo, di cui all'art. 5 del presente bando.
Il beneficio può essere utilizzato per:

  • acquisto libri di testo;
  • acquisto altro materiale didattico;
  • servizi scolastici.

Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.
In caso di diversa residenza fra genitore richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore 

La domanda d’ammissione al bando diretta al Sindaco del Comune di residenza dello/della
studente/studentessa, con allegata la copia fotostatica di un documento d’identità del dichiarante deve essere presentata al Comune di residenza dello/della studente/studentessa dal 29 aprile ed entro il 24 maggio 2019.

A cura di

Settore 3 Giovani e Sviluppo socio-educativo

Gli uffici si occupano di politiche giovanili, servizi scolastici e mensa, asili nido comunali, spazio gioco, ludoteca comunale, trasporto pubblico locale (TPL) e trasporto scolastico, tenuta dei rapporti con la Società della Salute Fiorentina sud-est riguardo alla gestione associata delle funzioni comunali inerenti i servizi sociali.
Ultimo aggiornamento:

11/03/2024, 11:02