"La Biblioteca va in campagna": un corso gratuito per imparare a usare i servizi digitali
Il Comune di Pontassieve, nell’ambito del progetto “DEMOS-TECHE. Biblioteche e archivi: spazi di crescita e inclusione” promosso dal Sistema Documentario Integrato del Mugello e della Montagna Fiorentina (SDIMM) e finanziato con fondi FSE, avvia un corso gratuito rivolto a persone adulte per migliorare l’accesso ai servizi digitali.
Il corso, dal titolo La Biblioteca va in campagna. Accesso ai servizi digitali 1, si svolgerà dal 3 settembre al 15 ottobre 2025 presso gli spazi di TAM-TAM a San Francesco (Pelago) e presso via Rimaggio a Molin del Piano (Pontassieve), con appuntamenti bisettimanali il lunedì e mercoledì dalle ore 17:00 alle 19:00.
L’obiettivo è quello di fornire competenze digitali di base – come l’uso dello SPID e della CIE, l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione, e la compilazione del questionario per la cittadinanza – favorendo l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva, in particolare per giovani, migranti, persone con minore familiarità con gli strumenti digitali.
Il corso è realizzato in collaborazione con ARCI Firenze APS. Non sono richiesti titoli di studio o esperienze pregresse. Il numero massimo di partecipanti è 50. In caso di esubero, sarà data priorità ai residenti nei comuni dello SDIMM e alle categorie più fragili.
Le iscrizioni sono aperte fino al 29 agosto 2025. È possibile iscriversi compilando e inviando la scheda via email a: cultura@comune.pontassieve.fi.it oppure consegnandola a mano alla Biblioteca Comunale (via Tanzini, 23) o allo Sportello Migranti (via Tanzini, 30).
Per informazioni
tel 055 8360255 (lunedì-sabato 9:00-13:00)
WhatsApp Sportello Migranti: 339 8497824