Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Al via i lavori per il nuovo parcheggio

Dettagli

Descrizione breve
Riqualificazione dell’area ferroviaria Borgo Verde. Al via i lavori per il nuovo parcheggio. Abbattimento del muro che al momento divide l’ex area ferroviaria da via Aretina
Data:

18 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Rendering parcheggio stazione
Rendering parcheggio stazione

Descrizione

Dalla prossima settimana partono i lavori per la riqualificazione dell’area ferroviaria di Borgo Verde, con la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico e interventi mirati al miglioramento complessivo della mobilità. Il progetto – già presentato pubblicamente ai cittadini all’inizio di questa primavera - prevede l’ampliamento dell’attuale area di sosta, con un incremento dei posti disponibili: dagli attuali 192 si passerà a 229 posti auto e 45 posti moto. L’obiettivo è facilitare l’accesso al centro del paese e rispondere alle esigenze di spostamento di residenti, pendolari e visitatori. Un progetto strategico, pensato per migliorare la qualità degli spazi pubblici e garantire benefici concreti in termini di viabilità e vivibilità urbana.

L’intervento comprende anche la creazione di nuovi percorsi pedonali e ciclabili, in un’ottica di promozione della mobilità sostenibile e di valorizzazione dell’area, partendo dall’abbattimento del muro che al momento divide l’ex area ferroviaria dalla centrale via Aretina che attraversa il Paese.

L’abbattimento del muro rappresenta un passaggio storico per la nostra città – afferma Carlo Boni, Sindaco di Pontassieve – e l’intero progetto, possibile grazie ad un finanziamento da parte di Regione Toscana, segna una svolta per una Pontassieve futura, più funzionale e più bella”.

La durata prevista dei lavori è di circa otto mesi, articolati in più fasi, con chiusure parziali che seguiranno l’andamento del cantiere e verranno comunicate con il dovuto anticipo. Anche in questa fase iniziale dei lavori una porzione del parcheggio sarà interdetta alla sosta.

L’investimento complessivo ammonta a 1.950.000 euro, finanziato attraverso un contributo della Regione Toscana e risorse comunali.

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

18/07/2025, 10:10