Via del Sasso. In corso l’intervento di somma urgenza per movimento franoso
Dettagli
20 Giugno 2025
2 minuti

Descrizione
Proseguono i lavori di consolidamento della frana lungo via del Sasso, nel tratto che ha interessato la viabilità verso il Santuario della Madonna del Sasso. Dopo le operazioni di somma urgenza eseguite a marzo, è attualmente in corso un intervento strutturale definitivo con un investimento complessivo di 795.000 euro, stanziati per garantire la messa in sicurezza dell’area e la stabilità del versante colpito. I lavori prevedono la realizzazione di una paratia di micropali e un consolidamento profondo del terreno al fine di prevenire nuovi smottamenti.
La strada, a oggi, rimane chiusa al traffico veicolare e pedonale, fatta eccezione per i residenti previo accordo con la ditta che sta lavorando.
L’accesso al Santuario è possibile soltanto a piedi, dal sentiero nel bosco che parte dall’abitato di Santa Brigida, all’altezza del cosiddetto “Cancello Leonardi”.
Il Comune di Pontassieve ha inserito l’intervento tra quelli finanziati con fondi per le emergenze causate dal maltempo, per un totale di 1,5 milioni di euro distribuiti su più aree critiche del territorio. L’intervento su via del Sasso è uno dei più significativi e riguarda non solo la messa in sicurezza della strada, ma anche la salvaguardia dell’accesso al Santuario della Madonna del Sasso, luogo di culto e punto di riferimento naturalistico e spirituale per la comunità.
Cronistoria - La frana si è verificata lo scorso marzo e ha reso impraticabile un tratto di via del Sasso, isolando alcune abitazioni e rendendo impossibile l’accesso veicolare al Santuario. Il 20 marzo il Comune ha completato un primo intervento urgente che ha consentito la riapertura parziale della strada, esclusivamente ai residenti. Tuttavia, il 16 aprile, a seguito di nuove precipitazioni e del transito non autorizzato di veicoli nel tratto provvisoriamente sistemato, si è verificato un ulteriore cedimento che ha reso necessaria la chiusura completa della viabilità.