Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Al via il nuovo crowdfunding “Doposcuola...a scuola!” dell'assocazione Tessere culture sostenuta dalla fondazione Il Cuore si scioglie

Dettagli

Descrizione breve
Domenica 5 ottobre ore 12.30 pranzo presso la Casa del Popolo di Pontassieve per promuovere la nuova raccolta fondi di Pensati con il Cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie per promuovere e valorizzare il multilinguismo e il multiculturalismo attraverso laboratori di italiano.
Data:

24 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
crowdfunding doposcuola...a scuola!
crowdfunding doposcuola...a scuola!

Descrizione

È partito a settembre il nuovo crowdfunding promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie insieme all’Associazione Tessere Culture, nata nel 2011 nel territorio della Valdisieve per promuovere e valorizzare scambi culturali e formativi, come laboratori di insegnamento dell’italiano e laboratori per la gestione cooperativa di giovani e adulti.

Il progetto "Doposcuola…a scuola!" - che rientra nei cinque nuovi crowdfunding promossi a settembre dalla Fondazione Il Cuore si scioglie - ha l’obiettivo di realizzare un doposcuola per offrire supporto e metodi di studio efficaci e personalizzati per studenti e studentesse con background migratorio e svantaggio socio-linguistico. Il doposcuola, attivo due pomeriggi alla settimana, si terrà negli spazi messi a disposizione dalle due scuole secondarie di primo grado, Maltoni di Pontassieve e Ghiberti di San Francesco.

Fino al 27 ottobre sarà possibile partecipare alla raccolta fondi, donando sulla piattaformaEppela o partecipando agli eventi in calendario, organizzati con il supporto della sezione soci Coop Valdisieve: il primo appuntamento è il pranzo solidale di domenica 5 ottobre alle ore 12.30 al Circolo ricreativo culturale Eugenio Curiel (via Montanelli 35, Pontassieve).

I progetti “Pensati con il Cuore”

Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo. Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani. Dopo il successo dei progetti del 2025, la Fondazione Il Cuore si scioglie rilancia l’impegno con “Doposcuola...a scuola!” dell’Associazione Tessere Culture insieme alla sezione soci Coop Valdisieve, aperto alle donazioni fino al 27 ottobre:

Info sul sito: eppela.com/doposcuolaascuola

Luoghi

Sezione soci Valdisieve | Unicoop Firenze
Centro per la cultura

Sezione soci Valdisieve | Unicoop Firenze

Per tutte le informazioni è possibile visionare la pagina internet relativa alla Sezione soci Valdisieve sul sito della Unicoop Firenze
Galleria di immagini

A cura di

Servizio Cultura

Gestione della biblioteca comunale, del centro documentazione audiovisiva (C.D.A.) e delle iniziative e mostre sul territorio comunale
Ultimo aggiornamento:

24/09/2025, 12:07