Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Intelligenza Artificiale - Rischi e opportunità nell'era dell’umanità aumentata

Dettagli

Descrizione breve
Al via le iscrizioni al percorso formativo promosso dal Comune di Pontassieve nell’ambito del progetto DEMOS-TECHE, che trasforma biblioteche e archivi in spazi di crescita e inclusione.
Data:

4 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
IA corso Demos-teche a Pontassieve
IA corso Demos-teche a Pontassieve

Descrizione

"Intelligenza Artificiale - Rischi e opportunità nell'era dell’umanità aumentata":  un corso gratuito per imparare a usare i servizi digitali

Il Comune di Pontassieve, in collaborazione con Cultura e Sicurezza Digitale APS, ha avviato un corso gratuito intitolato "Intelligenza Artificiale - Rischi e opportunità nell'era dell’umanità aumentata". Il corso, parte del progetto

"DEMOS-TECHE. Biblioteche e archivi: spazi di crescita e inclusione" promosso dal Sistema Documentario Integrato del Mugello e della Montagna Fiorentina (SDIMM), è rivolto a persone adulte con particolare attenzione a giovani, migranti e persone a rischio di esclusione sociale

L'obiettivo è fornire una comprensione delle potenzialità e dei rischi legati all'uso dell'Intelligenza Artificiale (AI), ponendo attenzione alle questioni etiche internazionali che la riguardano. Il corso si articola in tre incontri, per una durata complessiva di 12 ore. Durante le lezioni verranno affrontate diverse tematiche:

introduzione all'AI: Differenza tra AI generativa e generale e il suo impatto su persone, lavoro e aziende; l'essere umano al centro del progresso tecnologico

strumenti di AI Generativa: Panoramica dei principali strumenti, le loro modalità operative e le applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni;

rischi e Criticità dell'AI: Come riconoscere attacchi di phishing, deepfake e fake news, e come difendersi dalle truffe online.

Il corso  è a cura di Associazione Amici della Biblioteca- LUVV, l'attività formativa è di Cultura e Sicurezza Digitale APS.

Il corso si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Pontassieve nelle seguenti date, sempre di sabato mattina dalle 9:00 alle 13:00:

  • 4 ottobre 2025
  • 8 novembre 2025
  • 13 dicembre 2025

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2025. È possibile iscriversi compilando e inviando la scheda via email a: cultura@comune.pontassieve.fi.it  oppure consegnandola a mano alla Biblioteca Comunale (via Tanzini, 23).

Galleria di immagini

Allegati

Ultimo aggiornamento:

17/09/2025, 12:16