Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

La Misericordia di Pontassieve: aumenta i servizi sociali e sanitari

Dettagli

Descrizione breve
Un nuovo automezzo per la Misericordia di Pontassieve, dotato di pedana di sollevamento per il trasporto di persone con disabilità, sarà presto disponibile per aiutare le famiglie del territorio grazie al progetto “Muoversi & Non Solo” dell’azienda Eventi Sociali
Data:

13 Giugno 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Il Provveditore della Misericordia di Pontassieve, Remo Salvi
Il Provveditore della Misericordia di Pontassieve, Remo Salvi

Descrizione

La Misericordia di Pontassieve: aumenta i servizi sociali e sanitari per le famiglie del territorio grazie al Progetto Muoversi & non Solo

Un nuovo automezzo per la Misericordia di Pontassieve, dotato di pedana di sollevamento per il trasporto di persone con disabilità, sarà presto disponibile per aiutare le famiglie del territorio grazie al progetto “Muoversi & Non Solo” dell’azienda Eventi Sociali.

Giovedì 12 Giugno presso la sala del consiglio del comune di Pontassieve è stato presentato. Presenti all’evento il Sindaco del Comune di Pontassieve, Carlo Boni, l’Assessore alle Politiche Sociali Chiara Bartolini, il Provveditore della Misericordia di Pontassieve Remo Salvi e i Responsabili di Eventi Sociali Laura Sbrighi e Luca Biagiotti.

Obiettivo del progetto è garantire un servizio sociale e sanitario in più alle famiglie più svantaggiate per i prossimi quattro anni nel territorio di Pontassieve, Londa, Reggello, Fiesole e nei comuni fiorentini. La Misericordia riceverà un nuovo fiat doblò, 5 posti con pianale ribassato e allestito con pedana di sollevamento manuale. In più Eventi Sociali, per i prossimi quattro anni garantirà, i costi di cambio gomme estate-inverno, manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo, assicurazione R.C.Auto e Assicurazione Kasko.

Grazie ai 120 volontari attivi e ai 22 dipendenti, la Misericordia, nel 2024, ha garantito oltre 10.533 servizi tra emergenza-urgenza 112, trasporti sociali e sanitari, consegna spesa alimentare, consegna farmaci e altri servizi. 

“Dal 1836 – dichiara il Provveditore della Misericordia di Pontassieve, Remo Salvi – siamo vicini alle persone più in difficoltà del territorio e, con l’aumento delle richieste quotidiane, abbiamo bisogno di un nuovo mezzo che andrà a sostituire un mezzo datato. Come associazione, solo nel 2024, abbiamo percorso 471.00 km. Abbiamo realizzato tre progetti con Eventi Sociali, molto utili per la nostra associazione, ringrazio in anticipo tutte le aziende che permetteranno la realizzazione di questo nuovo, importantissimo progetto. La Misericordia di Pontassieve, con le sezioni di Compiobbi, Donnini, Leccio, Londa, Molino del Piano, Santa Brigida, San Donato in Fronzano e Tosi, garantisce servizi sociali, sanitari e protezione civile anche nei comuni di Reggello e Londa con viaggi quotidiani verso gli ospedali di Firenze ed anche in Toscana”.

“Un progetto importante e utile – continua il Sindaco di Pontassieve Carlo Boniche serve ad erogare quei servizi essenziali a favore dei nostri cittadini e siamo contenti della sinergia tra Eventi sociali, la Misericordia e le aziende del nostro territorio che continuano ad investire per garantire un elevato standard di servizi sanitari e sociali come questi”.

“Vogliamo dare una risposta ai nuclei familiari più fragili del nostro territorio – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali Chiara Bartolini– e il progetto Muoversi & non Solo è una risposta concreta alle richieste quotidiane che sono sempre più in aumento”

“Eventi Sociali – dichiara Laura Sbrighi, agente di Eventi Sociali e responsabile del progetto – negli ultimi dieci anni ha garantito oltre 105 progetti nel centro Italia percorrendo oltre 9 milioni di chilometri ed ha accompagnato oltre un milione di persone e famiglie. Oggi, ogni tre minuti, una persona svantaggiata in Italia, usufruisce del nostro progetto. Siamo orgogliosi di essere a supporto della Misericordia di Pontassieve perché nei tre progetti realizzati tra il 2017 e il 2020 abbiamo avuto una grande risposta da parte delle attività del territorio. Questo è merito dei volontari che quotidianamente, con passione ed amore, migliorano la qualità della vita delle famiglie più fragili”.

Il progetto Muoversi & Non Solo viene realizzato grazie alle prime attività del territorio che, attraverso il logo della propria azienda applicato sulla carrozzeria del mezzo, testimonieranno la vicinanza a certe tematiche, con un grande ritorno di immagine etico e itinerante. In più per le aziende che parteciperanno, ci saranno degli importanti vantaggi fiscali.

Per chi volesse ulteriori informazioni può contattare il numero 333 6591355 Laura Sbrighi

Ultimo aggiornamento:

13/06/2025, 09:29