Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Manutenzione straordinaria del fiume Sieve

Dettagli

Descrizione breve
400.000 di lavori nel tratto che attraversa i Comuni di Rufina, Pontassieve e Pelago fino alla confluenza con L’Arno. Continuano i sondaggi sul Ponte Mediceo
Data:

7 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Pontassieve, manutenzione straordinaria del fiume Sieve
Pontassieve, manutenzione straordinaria del fiume Sieve

Descrizione

Manutenzione straordinaria del Fiume Sieve

400.000 di lavori nel tratto che attraversa i Comuni di Rufina, Pontassieve e Pelago fino alla confluenza con L’Arno. Continuano i sondaggi sul Ponte Mediceo

Sono stati affidati dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno interventi straordinari per un importo complessivo di circa 400.000 euro, finalizzati alla pulizia del letto del fiume Sieve nel tratto compreso tra Rufina e la confluenza con l’Arno, interessando entrambe le sponde nei territori comunali di Pontassieve, Pelago e Rufina.

L’intervento, attualmente in corso, prevede la rimozione di rifiuti e detriti in area demaniale, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica, a seguito dell’evento meteorologico eccezionale verificatosi nel mese di marzo.

Tra le opere previste è incluso il ripristino della sponda in via del Molino e la rimozione delle alberature danneggiate nelle frazioni di San Francesco, Contea e nel capoluogo di Rufina: tra le zone maggiormente colpite dall’esondazione del fiume.

Un ulteriore intervento, poi è stato sollecitato agli organi competenti per l’area prossima al Lago d’Argento, dove è stato richiesto oltre alla sistemazione della traversa danneggiata anche di altre opere idrauliche presenti.

“Si tratta di una risposta concreta per la sicurezza del fiume dopo gli eventi eccezionali dello scorso marzo – spiegano i sindaci di Pontassieve, Carlo Boni, Pelago, Nicola Povoleri e Rufina, Daniele Venturiun intervento straordinario per il futuro dell’alveo della Sieve. Inoltre vogliamo anche ricordare – per quello che riguarda Pontassieve e Pelago – come stiano procedendo i vari sondaggi per il Ponte Mediceo sulla Sieve e sia confermato da parte delle nostre amministrazioni il costante monitoraggio della situazione e l’impegno nel promuovere azioni concrete volte a garantire la sicurezza del territorio”.

Sul Ponte Mediceo sono stati effettuati sondaggi da parte della Soprintendenza e del Comando dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, al fine di valutare i futuri interventi di tutela e valorizzazione del bene. In base alle prime valutazioni tecniche, si è prima proceduto alla chiusura totale del ponte, seguita poi dalla riapertura al traffico pedonale nel mese di maggio.

Ultimo aggiornamento:

07/08/2025, 09:29