Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Nuova residenza inclusiva a Santa Brigida

Dettagli

Descrizione breve
Entro fine anno termineranno i lavori di ristrutturazione di un immobile comunale a Santa Brigida, che diventerà una residenza per cinque persone con disabilità e un operatore notturno. Il progetto, finanziato dal PNRR, promuove autonomia abitativa e integrazione sociale
Data:

22 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Nuova residenza inclusiva a Santa Brigida. Entro fine anno 2025 termineranno i lavori di ristrutturazione
Nuova residenza inclusiva a Santa Brigida. Entro fine anno 2025 termineranno i lavori di ristrutturazione

Descrizione

Nuova residenza inclusiva a Santa Brigida

Entro la fine dell’anno è prevista la conclusione dei lavori di ristrutturazione su un immobile di proprietà comunale a Santa Brigida. L’intervento ha l’obiettivo di realizzare un appartamento destinato ad accogliere cinque persone con disabilità, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, oltre a un operatore che ne garantisca la supervisione durante le ore notturne.

Il progetto rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” e prevede l’adeguamento dell’edificio per renderlo idoneo alla nuova funzione, nel rispetto delle normative vigenti e delle linee guida del PNRR.

L’intervento vede la ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi al primo piano dell’immobile, per una superficie complessiva di circa 125 mq, oltre a un piccolo spazio esterno di circa 50 mq. I lavori che si stanno avviando alla ultime fasi vedono nuovi impianti insieme alla sistemazione delle facciate e del tetto e l’adeguamento generale dell’edificio per migliorarne l’accessibilità attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche

L’edificio, costruito nei primi anni del Novecento, necessitava di interventi mirati per renderlo funzionale e confortevole.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso - promosso dalla Società della Salute Fiorentina Sud-Est - volto a favorire l’autonomia abitativa e l’integrazione sociale delle persone con disabilità, attraverso soluzioni residenziali accoglienti e inserite nel contesto locale 

Ultimo aggiornamento:

22/10/2025, 10:30