Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Pontassieve celebra l’81° anniversario della Liberazione

Dettagli

Descrizione breve
Pontassieve celebra l’81° anniversario della Liberazione. Giovedì 21 agosto 2025 – Ore 21.00 – Le Muratine, Pontassieve
Data:

13 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Liberazione Pontassieve 81
Liberazione Pontassieve 81

Descrizione

In occasione dell’81° anniversario della Liberazione di Pontassieve, giovedì 21 agosto, alle ore 21.00, presso Le Muratine, si svolgerà una serata commemorativa aperta alla cittadinanza.

La manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Sezione ANPI Pontassieve-Pelago e numerose associazioni del territorio, intende ricordare il 21 agosto 1944, giorno in cui le truppe alleate entrarono nel paese ponendo fine all’occupazione nazifascista.

Il programma prevede “Il suono delle campane” in apertura, seguito dai saluti istituzionali da parte dell’Amministrazione comunale e della Sezione ANPI e la proiezione del film “Una storia toscana – La famiglia Morandini di Palaie”, scritto da Renzo Rosati, con la regia di Fabio Rubino, interpretato da attori della Casa del Popolo di Palaie

La data del 21 agosto rappresenta una tappa fondamentale della memoria storica locale. A partire dal novembre 1943 e fino a luglio 1944, Pontassieve – considerato un nodo strategico ferroviario e stradale – fu oggetto di pesanti bombardamenti aerei alleati, con quasi 1000 tonnellate di esplosivi sganciate sulla zona. La popolazione fu costretta a sfollare nelle campagne circostanti, mentre le infrastrutture produttive subirono gravi danni e le principali vie di comunicazione vennero interrotte.

Il 21 agosto 1944 a Pontassieve, poi, entrarono le forze alleate e, successivamente, il 27 settembre dello stesso anno, il Comitato di Liberazione Nazionale locale nominò la nuova Giunta comunale, presieduta dal sindaco socialista Alfonso Benvenuti.

Fonte: https://www.goticatoscana.eu/it/portfolio/1943-1945-la-liberazione-in-toscana-la-storia-la-memoria/

Luoghi

Descrizione immagine non disponibile
Auditorium

Le Muratine

Le Muratine sono uno spazio pensato soprattutto per i giovani nelle adiacenze di Piazza Vittorio Emanuele II tra la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Biblioteca. Uno spazio che allarga l’offerta dei servizi della Biblioteca, dove è possibile leggere, incontrarsi, assistere ad eventi come concerti, proiezioni di film e presentazioni di libri.
Ultimo aggiornamento:

21/08/2025, 10:18