Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Pontassieve – Saint-Genis-Laval

Dettagli

Descrizione breve
Il Comune di Pontassieve presente all'anniversario del massacro del 20 agosto 1944
Data:

21 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Pontassieve - Saint Genis Laval
Pontassieve - Saint Genis Laval

Descrizione

In occasione dell’anniversario del massacro del 20 agosto 1944, l’Amministrazione comunale di Pontassieve, rappresentata dall’Assessora Martina Betulanti, ha reso omaggio alla città gemellata di Saint-Genis-Laval, deponendo un omaggio floreale presso il Fort de Côte-Lorette, luogo simbolo della memoria storica locale e teatro di uno dei più tragici episodi della Seconda Guerra Mondiale.

Quel giorno, circa 120 detenuti della prigione di Montluc furono brutalmente assassinati dalle truppe naziste sotto il comando di Werner Knab e Klaus Barbie. Tra le vittime, ancora oggi in parte non identificate, vi erano anche figure della Resistenza, come Daisy Georges-Martin, il cui sacrificio rappresenta un forte richiamo ai valori della libertà e del coraggio contro l’oppressione.

La memoria di questi tragici eventi continua a essere oggetto di ricerca e approfondimento, grazie anche al prezioso lavoro di studiose come Monique Fillot, che da anni si dedica a ricostruire le storie individuali delle vittime e a mantenere vivo il ricordo di quanto accaduto.

Ultimo aggiornamento:

21/08/2025, 10:43