Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Progetto Bisogni: essere attivi migliora la vita!

Dettagli

Descrizione breve
Un’iniziativa che incoraggia le persone a partecipare alle attività proposte dalle associazioni come strumento di benessere, aggregazione e solidarietà.
Data:

13 Giugno 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Image
Progetto Bisogni. Pontassieve 2025
Progetto Bisogni. Pontassieve 2025

Descrizione

Progetto Bisogni: Essere attivi migliora la vita! 

Partecipare alle attività delle associazioni fa bene a tutti.

Il Comune di Pontassieve, insieme alla UFC Salute Mentale Adulti – Zona Sud Est e Mugello e con la collaborazione dei Medici di Medicina Generale, promuove il Progetto Bisogni: un’iniziativa che incoraggia le persone a partecipare alle attività proposte dalle associazioni come strumento di benessere, aggregazione e solidarietà.

Il Progetto Bisogni nasce per valorizzare il tempo, le energie e il desiderio di fare e socializzare delle persone, mettendoli a disposizione della comunità locale. Un percorso di partecipazione attiva, rivolto a chiunque voglia sentirsi parte di qualcosa di più grande: un’occasione per stare insieme e dare una mano agli altri e, allo stesso tempo, prendersi cura di sé, migliorando il proprio benessere fisico, mentale e relazionale.

Grazie alla collaborazione tra enti pubblici, servizi sanitari e associazioni del territorio, sono stati attivati numerosi progetti aperti a tutte le persone in cerca di socializzazione o con un po’ di tempo libero da dedicare agli altri. Il messaggio è semplice: partecipare fa bene, sempre.

Tra le proposte, attività culturali, sociali, ricreative e di assistenza. Dalle cene in compagnia all’intrattenimento musicale, dall’aiuto nei centri di ascolto alla promozione della lettura, dai corsi di sartoria all’accompagnamento sociale: ce n’è davvero per tutti i gusti.

Ecco i progetti proposti: con tante idee per stare in compagnia e tante attività di volontariato

  • AFA- Corsi di Attività Fisica Adattata

Per un migliore stile di vita e prevenire i danni legati alla sedentarietà. Per i corsi AFA non è necessaria alcuna prescrizione medica ma è importante sentire il parere del proprio medico di famiglia. Prenotazioni al 055 545454 o alle farmacie con servizio prenotazione CUP

  • AUSER - Laboratorio di sartoria e coro delle nonne

Partecipa al laboratorio di sartoria il lunedì e mercoledì pomeriggio. Cercasi volontari/e per ricostruire il coro delle nonne/i. Per info Angiolo 335/5430945

  • Casa del Popolo di Pontassieve - Cene e compagnia

Si mangia tutte le sere al parco fluviale di Pontassieve dalle 19.30. Cercasi volontari per dare una mano e stare in compagnia. Per info Giovanni 339/3986421

  • Chiesa Villini / Caritas - Svago e riuso vestiti

Partecipa alle attività di socializzazione del martedì dalle 15.00 alle 18.00 nei locali della Chiesa di San Giovanni Gualberto. Riuso dei vestiti: se vuoi dare una mano, il lunedì e il martedì dalle 8.00 alle 10.00 troverai i volontari nel locali di via Filicaia. Per info Renata 349/2567429

  • Circolo 1° maggio - Compagnia e aiuto al bar

Vieni al Circolo 1 maggio, aperto tutti i pomeriggi e le sere. Martedì sera gara di briscola. Da settembre progetto di lavoro a maglia. Cerchiamo volontari per il servizio bar e per la ristorazione del sabato sera e delle sagre. Ben accetti chi sa fare piccoli lavori di manutenzione. Sono benvenuti chiunque abbia voglia di stare in compagnia. Per info Roberto  335/7690855

  • Croce Azzurra - Accompagnamento sociale

Cerchiamo volontari che possano accompagnare le persone presso ospedali o centri riabilitativi. Contatta il 055/832441 (tasto 1) per avere tutte le informazioni e entrare nella grande famiglia Azzurra!

  • Associazione Dietro le Quinte - Intrattenimento e sala prove

Tutti i pomeriggi: attività di intrattenimento di ballo, tornei di briscola e scopa. Pranzi e cene sociali. La sala grande può essere utilizzata da musicisti che hanno necessità di uno spazio per fare prove oppure da compagnia teatrali amatoriali e altre attività culturali. Per informazioni Gino 392/9859223

  • Associazione Il Gabbiano - Divertimento e pizzaioli

Venite tutti alla “Festa sotto il campanile”, musica e divertimento. Cercasi volontari pizzaioli!  Per info Romano 333/6421123

  • Emporio Solidale - Solidarietà

Si cercano volontari per l’emporio. Aperto martedì 9-11.30, giovedì 9-11.30 e 15-17.30. Per info Alessandro o Mauro 353/4384930

  • Misericordia - Accoglienza e centralino

Sono necessarie persone per l’accoglienza e il centralino. Vieni ad aiutarci per aiutare gli altri! Per info Edi 349/5236736

  • Pallaio - Bocce e carte

Vieni a giocare a bocce e carte dalle ore 14.30. Cercasi volontari che abbiano voglia di fare e di stare insieme. Per info Ugo 339/2827961

  • Sezione soci Valdisieve della Unicoop Firenze - Iniziative culturali e libri

Tante attività ti aspettano tutto l’anno: cultura, storia, arte e benessere alla scoperta delle risorse del tuo territorio. Promozione della lettura, con visite guidate e attenzione all’ambiente e alla solidarietà e tanto altro da scoprire. Cercasi volontari “guardiani dei libri” presso la bibliocoop. Per info Luciana sez.valdisieve@socicoop.it  luciana.bigliazzi@gmail.com 

Galleria di immagini

A cura di

Tempo libero

Rapporti con le associazioni del territorio

Allegati

Ultimo aggiornamento:

17/06/2025, 09:02