Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Rilascio tesserini hobbisti

Servizio attivo

Dettagli

Rilascio del tesserino per hobbisti (“non professionisti”) che partecipano ai mercatini occasionali, vendendo o barattando beni di modico valore senza obbligo di partita IVA. Il tesserino consente di partecipare a un massimo di 10 manifestazioni all’anno su tutto il territorio della Toscana.

A chi è rivolto

A cittadini che:

  • non sono titolari di partita IVA;
  • vendono o barattano merci da loro stessi prodotte, di valore unitario non superiore a € 100,00 e di valore complessivo non superiore a € 1.000,00;
  • possiedono i requisiti di onorabilità previsti dalla normativa;
  • partecipano a non più di 10 manifestazioni all’anno.

Il tesserino è rilasciato:

  • dal Comune di residenza per i residenti in Toscana;
  • dal Comune della prima manifestazione per i non residenti in Toscana.
     

Copertura geografica

Regione Toscana

Come fare

  • Compilare il modello di richiesta disponibile sul sito del Comune
  • Allegare la documentazione richiesta
  • Presentare la domanda all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
  • Il Comune rilascia il tesserino, valido su tutto il territorio regionale

Cosa serve

  • Modello di richiesta scaricabile dal sito del Comune
  • 1 fototessera
  • 2 marche da bollo da € 16,00 (una per la domanda e una per il rilascio del tesserino)

Cosa si ottiene

Il tesserino hobbisti, valido un anno dalla data di rilascio, utilizzabile su tutto il territorio della Toscana e contenente 10 spazi per le vidimazioni delle manifestazioni a cui si partecipa.

Tempi e scadenze

  • La richiesta può essere presentata tutto l’anno
  • Il tesserino ha validità annuale dalla data di rilascio

Costi

  • Marca da bollo da € 16,00 per la domanda
  • Marca da bollo da € 16,00 per il tesserino

Accedi al servizio

Municipio

Il Palazzo Sansoni Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Settecento.

via Tanzini, 30 - 50065 Pontassieve

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Staff Corpo di Polizia Municipale

Gli uffici gestiscono polizia commerciale, fiere e mercati, controlli su esercizi pubblici, edilizia, agricoltura, rifiuti e scarichi. Svolgono attività di polizia giudiziaria, coordinano i servizi del Comando, la videosorveglianza urbana e i rapporti con altre forze dell’ordine. Gestiscono la sala operativa, il centralino, la centrale radio e l’ufficio contravvenzioni, oltre alla redazione e aggiornamento di regolamenti sulle attività produttive.

Normativa di riferimento

L’art. 40bis della legge Regione Toscana 62/2018 (Codice del Commercio) disciplina i mercatini dei “non professionisti”

Ultimo aggiornamento:

19/11/2025, 09:26