
Cos'è
Martedì 10 giugno alle ore 9.30, in località di Pievecchia nel Comune di Pontassieve, si terrà la cerimonia di commemorazione dell’81° anniversario dell’Eccidio di Pievecchia.
Come ogni anni la cerimonia rende omaggio ai 14 Martiri, alle quattordici vittime civili che, l’8 giugno 1944, furono fucilate dalle truppe naziste in rappresaglia all’uccisione di un soldato tedesco. Tra i caduti, anche due ragazzi di soli 17 anni. L’eccidio avvenne davanti agli occhi dei familiari e della popolazione del piccolo borgo, sul muro che ancora oggi porta i segni dei proiettili, accanto al quale sono presenti le lapidi con i nomi delle vittime.
Per questi tragici eventi, con decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 2005, al Comune di Pontassieve è stata conferita la Medaglia di bronzo al Merito Civile, con la seguente motivazione:
«Piccolo centro partecipò generosamente alla lotta partigiana, subendo devastanti bombardamenti ed una feroce rappresaglia da parte delle truppe naziste che trucidarono barbaramente quattordici suoi concittadini. Ammirevole esempio di spirito di libertà e di amor patrio.»
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Luogo
Costo
Ingresso gratuito