Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Festa del Patrono 2025

Pontassieve celebra il Patrono San Michele Arcangelo con 3 giorni di festa in paese

Pontassieve festeggia il Patrono con tre giorni di eventi, dal 27 al 29 settembre 2025. Musica, cultura, tradizione e spettacoli animeranno il centro storico in un clima di festa. La celebrazione si concluderà con i suggestivi “Fuochi di San Michele” alla Torre dell’Orologio
Image
Festa del Patrono. Pontassieve 29/09/2025
Festa del Patrono. Pontassieve 29/09/2025

Cos'è

Festa del Patrono 2025

Pontassieve celebra il Patrono San Michele Arcangelo con 3 giorni di festa in paese

Quest’anno Pontassieve rende omaggio al suo Patrono San Michele Arcangelo con festeggiamenti che dureranno 3 giorni: da sabato 27 a lunedì 29 settembre. Infatti, la festa si arricchisce di una terza giornata di celebrazioni grazie all'impegno della Proloco di Pontassieve insieme al Comune di Pontassieve e la Parrocchia di San Michele Arcangelo, in collaborazione con molte associazioni locali e realtà territoriali.

Sabato 27 settembre il via ai festeggiamenti con la manifestazione "InBorgo Sonoro", evento alla 2° edizione a cura di associazione InBorgo, commercianti del centro storico si Pontassieve. Dalle ore 18:00 fino alla mezzanotte, via Ghiberti sarà animata da dj set, performance di ballo, live painting, street food, negozi aperti e in pzza XIV Martiri talk con un ospite d’eccezione: Irene Grandi

Domenica 28 settembre giornata di cultura e musica: alle ore 17.00 inaugurazione della mostra fotografica “Obiettivi di stagione” a cura degli studenti dell’Istituto Balducci presso la Sala delle Eroine e apertura straordinaria della mostra “E fu sera e fu mattina” la natura negli scatti di Valter Bernardeschi presso il Museo Geo. Dalle 19.00 Aperitivo in Jazz in piazza Vittorio Emanuele II – musica a cura della Scuola di Musica di Pontassieve e aperitivo a cura di L’Officina Caffè e Bistrot (prenotazioni entro il 24/09 al numero 0559333221)

Lunedì 29 settembre il centro storico di Pontassieve sarà animato dalla tradizionale Fiera di San Michele, dalle ore 08:00 alle 20:00. In piazza Vittorio Emanuele II alle 15:00 Una piazza per giocare attività per bambini a cura di Ilaria Danti e a seguire alle 16.30 esibizioni di danza a cura delle scuole di danza ASD Fenice, 51% Danza e Curiel. Alle 18:00 sempre in piazza Vittorio Emanuele II sarà celebrata la Santa Messa del Patrono e dopo la messa tutti a Cena in Piazza a cura e promosso da Misericordia e Croce Azzurra di Pontassieve a sostegno del progetto “Trasporto Collettivo” - Prenotazioni entro il 26/09/25 ai seguenti numeri: 055832441 (tasto 1) Lun-Ven dalle 8 alle 17 -  0558368222 (tasto 2) Lun – Ven dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 -Adulti 20 euro - bambini sotto i 10 anni 12 euro - bambini 0-4 anni gratis.

La conclusione delle celebrazioni avverrà con uno degli appuntamenti più attesi: i tradizionali "Fuochi di San Michele". Lo spettacolo pirotecnico a tempo di musica, reso possibile grazie al contributo della BCC di Pontassieve, inizierà alle ore 22:00 e avrà come scenario la Torre dell'Orologio e il Campanile della Chiesa di San Michele.

PROGRAMMA COMPLETO 

Sabato 27 Settembre: "InBorgo Sonoro"

  • Dalle 18:00 a mezzanotte: Via Ghiberti si anima con dj set, performance di ballo, live painting, street food e negozi aperti, in un evento a cura dell'associazione dei commercianti "In Borgo".
  • In Piazza XIV Martiri: Talk con l'ospite d'eccezione Irene Grandi.
  • dalle 17,30 nei giorni 27,28 e 29 settembre alle Muratine apertura della mostra Orizzonti Incrociati"

Domenica 28 Settembre: Cultura e Musica

  • Ore 17:00: Inaugurazione della mostra fotografica "Obiettivi di stagione" (a cura degli studenti dell'Istituto Balducci) presso la Sala delle Eroine e apertura straordinaria della mostra "E fu sera e fu mattina" al Museo Geo.
  • Dalle 19:00: "Aperitivo in Jazz" in Piazza Vittorio Emanuele II, con musica a cura della Scuola di Musica di Pontassieve.

Lunedì 29 Settembre: Tradizione e Spettacolo

  • Dalle 8:00 alle 20:00: Tradizionale Fiera di San Michele.
  • Ore 15:00: "Una piazza per giocare", attività per bambini.
  • Ore 16:30: Esibizioni di danza.
  • Ore 18:30: Santa Messa del Patrono in Piazza Vittorio Emanuele II.
  • A seguire: "Cena in Piazza" a sostegno del progetto "Trasporto Collettivo".
  • Ore 22:00: Spettacolo pirotecnico dei "Fuochi di San Michele" a tempo di musica

 

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2025
27
Set
18:00 - Inizio evento
2025
27
Set
23:55 - Fine evento

Costo

Evento ad ingresso gratuito

Appuntamenti

Illuminiamo la Bellezza. Pontassieve 29 settembre 2025
202529Set
Manifestazione artistica

Illuminiamo la Bellezza

Nuova illuminazione artistica del Palazzo Comunale Sansoni Trombetta. Un intervento che unisce valorizzazione del patrimonio storico e sostenibilità, donando nuova luce al cuore della città e rendendo il centro storico ancora più suggestivo e accogliente.

Organizzato da

Proloco di Pontassieve

Proloco di Pontassieve
Aderisce all'Unione Nazionale delle Proloco d'Italia APS (UNPLI APS) per il tramite del Comitato regionale di competenza
Codice fiscale 05353960486
Ultimo aggiornamento:

25/09/2025, 12:36