
Cos'è
Giornata della Memoria e dell'Accoglienza
Pontassieve celebra la "Giornata della Memoria e dell'Accoglienza": Una riflessione sul valore della vita umana e il diritto di sognare
Il Comune di Pontassieve organizza per venerdì 10 ottobre una serie di iniziative in occasione della Giornata della Memoria e dell'Accoglienza. La giornata, come ogni anno, commemora le vittime del naufragio di Lampedusa del 2013 e promuove la riflessione sui temi del soccorso e dell'integrazione.
Le iniziative prenderanno il via alle ore 09:30 con un la deposizione di una corona di fiori presso il murale "3 Ottobre" situato al Parco Fluviale. La cerimonia vedrà la partecipazione di una rappresentanza delle classi dell'Istituto Comprensivo di Pontassieve.
La riflessione continuerà alle ore 10:30, presso l'Auditorium comunale Luciano Vavolo. L'incontro, dal titolo "Dal salvataggio all'accoglienza: il valore della vita umana", è specificamente rivolto agli studenti dell'IC di Pontassieve e prevede la testimonianza diretta di operatori del settore. Interverranno Ilaria Lanzillotto e Josomar Jimenez del progetto SAI di Pontassieve e Sofia Silei dell'ONG SOS Mediterranee Italia, offrendo un quadro completo sulle dinamiche del salvataggio e dell'integrazione.
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Luogo
Parco Fluviale Fabrizio De Andrè
Parco Fluviale Fabrizio De Andrè - 50065 Pontassieve
Costo
Gratuito