Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Jannacci… e dintorni

Teatro di prosa e grandi interpreti per la stagione 2025/26 del Teatro Cinema Italia

Da giovedì 11 dicembre prende il via la nuova stagione 2025/26 del Cinema Teatro Italia, con un cartellone realizzato dal Comune di Pontassieve e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Image
Teatro di prosa e grandi interpreti per la stagione 2025/26 del Teatro Cinema Italia
Teatro di prosa e grandi interpreti per la stagione 2025/26 del Teatro Cinema Italia

Cos'è

Teatro di prosa e grandi interpreti per la stagione 2025/26 del Teatro Cinema Italia

Da giovedì 11 dicembre prende il via la nuova stagione del Cinema Teatro Italia, con un cartellone realizzato dal Comune di Pontassieve e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Sono sei gli appuntamenti dedicati al grande teatro di prosa, che accompagneranno il pubblico fino ad aprile, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

  • Jannacci… e dintorni – giovedì 11 dicembre, ore 21:00

Simone Colombari e Max Paiella aprono la stagione 2025/26 del Cinema Teatro Italia con Jannacci… e dintorni, un omaggio a Enzo Jannacci e alla straordinaria epoca del suo mondo musicale. Tra canzoni celebri e racconti di personaggi come Giorgio Gaber, Adriano Celentano e Dario Fo, lo spettacolo unisce narrazione e musica dal vivo con la band dei due artisti.

  • La vittoria è la balia dei vinti – mercoledì 7 gennaio, ore 21:00

Cristiana Capotondi è protagonista di La vittoria è la balia dei vinti, in cui una mamma racconta alla figlia la storia della bis-nonna Vittoria e del bombardamento di Firenze del 25 settembre 1943. Uno spettacolo che intreccia memoria storica ed emotiva, portando sul palco un racconto toccante e coinvolgente per adulti e ragazzi.

  • La notte dei bambini – giovedì 12 febbraio, ore 21:00

Gaia Nanni e Giuliana Musso portano in scena La notte dei bambini, storia del trasferimento dell’intero Ospedale Meyer di Firenze, avvenuto nella notte del 14 dicembre 2007. Lo spettacolo racconta legami, fragilità e resilienza attraverso una narrazione poetica e coinvolgente, capace di far riflettere sul valore della comunità e dell’umanità.

  • L’inferiorità mentale della donna – lunedì 2 marzo, ore 21:00

Veronica Pivetti è protagonista dello spettacolo L’inferiorità mentale della donna, liberamente ispirato al trattato di Paul Julius Moebius. Tra musica e parole, lo spettacolo mette in luce, con ironia e profondità, testi storici che raccontano discriminazioni e stereotipi sulle donne. Sul palco con l’attrice il musicista Anselmo Luisi, per un percorso tra riflessione e intrattenimento.

  • Arrivano i dunque – martedì 17 marzo, ore 21:00

Alessandro Bergonzoni porta sul palco Arrivano i dunque, uno spettacolo in cui la scrittura comica incontra la “crealtà”, invenzione teatrale dell’artista. Attraverso ironia e fantasia, Bergonzoni invita il pubblico a riflettere sulla realtà, reinventandola e aprendo nuovi orizzonti di significato e interpretazione.

  • Lapocalisse – venerdì 10 aprile, ore 21:00

Valerio Aprea presenta Lapocalisse, spettacolo ispirato ai testi di Marco Dambrosio (Makkox). Con ironia e comicità, affronta temi di attualità come catastrofismi, allarmismi e percezione dell’apocalisse, offrendo una riflessione divertente e critica sul nostro presente e sulle sfide quotidiane.
L’ultimo appuntamento del cartellone 2025/26 del Cinema Teatro Italia, realizzato in collaborazione tra Comune di Pontassieve e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Galleria di immagini
2025
11
Dic
21:00 - Inizio evento
2025
11
Dic
23:00 - Fine evento

Costo

Campagna abbonamenti

  • rinnovi vecchi abbonamenti: da mercoledì 15 ottobre a sabato 25 ottobre
  • acquisto nuovi abbonamenti: da domenica 26 ottobre a giovedì 11 dicembre

Abbonamento a 6 spettacoli

  • intero € 80
  • ridotto € 70

Biglietti

  • intero €16
  • ridotto €14

Studenti universitari possessori della Carta dello studente della Toscana 

  • biglietto ridotto €8

Biglietto Futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze

  • Biglietto ridotto €8

Riduzioni

  • over 65, soci coop, clienti Bcc soci Sieve, possessori carta dello
  • spettatore FTS (solo per i biglietti) e associati ACLI Provinciale di Firenze

Per informazioni, biglietti e abbonamenti

  • tel/whatsapp 331 4254819
  • se desideri, puoi iscriverti al nostro canale whatsapp per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività del Teatro Cinema Italia
  • info@teatrocinemaitalia.it 

La biglietteria è aperta

  • martedì e giovedì, dalle 16.30 alle 17.30
  • un’ora prima degli spettacoli pomeridiani e serali
  • presso la biglietteria del teatro sono acquistabili i biglietti e gli abbonamenti
Ultimo aggiornamento:

14/10/2025, 14:07