Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

La musica che resiste

Image
La musica che resiste. Pontassieve 24 ottobre 2025
La musica che resiste. Pontassieve 24 ottobre 2025

Cos'è

"La Musica che Resiste": a Pontassieve un concerto classico di solidarietà

L’evento del 24 ottobre raccoglie fondi per sostenere tre musicisti palestinesi, con musiche di Mozart e Mendelssohn.

Il Comune di Pontassieve promuove l'iniziativa musicale e di solidarietà "La musica che resiste" in collaborazione con "La Musica Contro il Silenzio". Il concerto di raccolta fondi si svolgerà venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Pontassieve.

L’evento ha l'obiettivo di supportare concretamente la sopravvivenza e i progetti musicali dei musicisti palestinesi Fouad Khader, Ahmed Muin Abu Amsha e Samih Almadhoun.

Il programma della serata sarà interamente dedicato alla musica classica da camera, con l'esecuzione di due Quintetti per archi. 

Saranno eseguiti il Quintetto K. 516 in sol minore di Wolfgang Amadeus Mozart e il Quintetto n. 2 op. 87 in si bemolle maggiore di Felix Mendelssohn-Bartholdy. 

L'ensemble che si esibirà per l'occasione è composto dai musicisti Clarice Curradi (violino), Damiano Babbini (violino), Stefano Zanobini (viola), Hildegard Kuen (viola) e Augusto Gasbarri (violoncello).

Il concerto offre un appuntamento culturale che unisce l'esecuzione di repertori classici europei all'intento di solidarietà internazionale.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Galleria di immagini
2025
24
Ott
21:00 - Inizio evento
2025
24
Ott
22:30 - Fine evento

Costo

Concerto di raccolta fondi

L’evento ha l'obiettivo di supportare concretamente la sopravvivenza e i progetti musicali dei musicisti palestinesi Fouad Khader, Ahmed Muin Abu Amsha e Samih Almadhoun

Ultimo aggiornamento:

13/10/2025, 12:40