Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Le stelle cadenti

Cosa sono, da dove provengono e come osservarle

Serata dedicata alle stelle cadenti con spiegazione e osservazione astronomica al campo sportivo di Santa Brigida.
Image
Serata dedicata alle stelle cadenti con spiegazione e osservazione astronomica al campo sportivo di Santa Brigida. Pontassieve 12 agosto 2025
Serata dedicata alle stelle cadenti con spiegazione e osservazione astronomica al campo sportivo di Santa Brigida. Pontassieve 12 agosto 2025

Cos'è

Pontassieve, serata dedicata alle stelle cadenti con spiegazione e osservazione astronomica

Martedì 12 agosto – ore 21.30 al campo sportivo di Santa Brigida

In occasione delle notti delle stelle cadenti, l’Amministrazione comunale di Pontassieve invita cittadini e appassionati a una serata speciale di divulgazione astronomica, in programma martedì 12 agosto alle ore 21.30, presso il campo sportivo di Santa Brigida.

L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è curata dalla Società Astronomica Galileo Galilei e prevede un incontro introduttivo dal titolo Le stelle cadenti: cosa sono, da dove provengono e come osservarle”, seguita da un approfondimento dedicato all’astrofotografia, per scoprire come vengono realizzate le immagini del cielo notturno.

A seguire sarà possibile partecipare a una vera e propria osservazione guidata del cielo, alla scoperta delle meteore e degli oggetti celesti visibili in quel periodo dell’anno.

Il numero di posti a sedere è limitato. Si consiglia di portare con sé teli, stuoie, sedie o sgabelli per poter partecipare più comodamente.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Galleria di immagini
2025
12
Ago
21:30 - Inizio evento
2025
12
Ago
23:00 - Fine evento

Costo

Gratuito

Ultimo aggiornamento:

31/07/2025, 12:33