Nuovi cittadini
Sicurezza sui luoghi di lavoro, sfruttamento lavorativo e caporalato

Cos'è
Nuovi cittadini, sicurezza sui luoghi di lavoro, sfruttamento lavorativo e caporalato
Si svolgerà Mercoledì 22 maggio, ore 15:00 presso la Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve, un incontro aperto a tutti sui temi dell'immigrazione, del caporalato, della sicurezza e dello sfruttamento sui luoghi di lavoro.
A guidare questo dibattito con la cittadinanza il sociologo Marco Omizzolo, autore di numerosi saggi sul caporalato e lo sfruttamento lavorativo che ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per la sua coraggiosa opera in difesa della legalità attraverso il contrasto al fenomeno del caporalato. Ha più volte denunciato, anche con dettagliati dossier, il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento degli stranieri nei campi. Segue da anni il fenomeno dei braccianti nell’Agro Pontino: ha descritto la rete dei caporali, raccontato le condizioni di vita, i problemi di salute e lo stato delle abitazioni di questi lavoratori. Da quando ha cominciato ad impegnarsi sulla questione, riceve avvertimenti e minacce di morte."
L'evento si inserisce all'interno del progetto Sistema Accoglienza Integrazione (SAI) e vede la collaborazione di CGIL Pontassieve, Arci Toscana, CAT - Cooperativa sociale e SAI Pontassieve.
Insieme a Marco Omizzolo interverranno: Barbara Giovino, operatrice SAI Pontassieve, ARCI e CGIL Pontassieve; Stefano Fossati, referente area integrazione SAI Pontassieve e ARCI Toscana; Sabrina Emilio,referente area integrazione SAI Pontassieve e Coop. CAT; Alessandro Picchioni, referente Progetto Soleil per CGIL e Ilaria Lani della Segreteria Camera del Lavoro CGIL Firenze.
Parteciperanno, inoltre, rappresentanti di aziende, beneficiari ed ex beneficiari del progetto SAI.
A conclusione dei lavori sarà offerto un brindisi ai partecipanti.
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Luogo
Costo
Evento gratuito