Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Paradisi proibiti

"Paradisi proibiti". Sesso, alcol e droga nell’arte

Presentazione del libro Paradisi proibiti. Storie di sesso, alcol e droga nelle opere d’arte, alla presenza dell’autore Claudio Pescio, giornalista, storico dell’arte e direttore del mensile “Art e Dossier” e della divisione Arte di Giunti Editore.
Image
"Paradisi proibiti". Sesso, alcol e droga nell’arte. Pontassieve 17 maggio 2025
"Paradisi proibiti". Sesso, alcol e droga nell’arte. Pontassieve 17 maggio 2025

Cos'è

"Paradisi proibiti". Sesso, alcol e droga nell’arte

Con l’autore Claudio Pescio, giornalista, storico dell’arte e direttore di “Art e Dossier” e della divisione Arte di Giunti Editore

Sabato 17 maggio alle ore 17.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Pontassieve, si terrà la presentazione del libro Paradisi proibiti. Storie di sesso, alcol e droga nelle opere d’arte, alla presenza dell’autore Claudio Pescio, giornalista, storico dell’arte e direttore del mensile “Art e Dossier” e della divisione Arte di Giunti Editore.

Il volume propone una selezione di opere comprese tra il Quattro-Cinquecento e l’età moderna, accomunate da soggetti provocatori, ambigui, enigmatici e spesso trascurati dalla critica tradizionale. Scene che raccontano storie di trasgressione e desiderio, affrontando in modo originale temi come la sessualità, l’uso di sostanze e la libertà individuale, spesso in contrasto con le convenzioni morali delle epoche di riferimento.

Attraverso un approccio colto ma divulgativo, l’autore accompagna il lettore in un viaggio visivo e concettuale tra capolavori celebri e opere meno note, rivelando come l’arte abbia saputo rappresentare – in modo diretto o allusivo – i margini della società e le pulsioni umane più profonde.

Claudio Pescio è uno specialista di arte fiamminga e olandese. Ha scritto numerosi volumi dedicati alla pittura del Secolo d’oro e ai grandi maestri come Rembrandt, Vermeer, Frans Hals, Jan van Eyck e Hugo van der Goes, oltre ad aver curato manuali scolastici di storia dell’arte.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Galleria di immagini
2025
17
Mag
17:00 - Inizio evento
2025
17
Mag
18:30 - Fine evento

Costo

Gratuito

Organizzato da

Biblioteca e CDA

Ufficio biblioteca e Centro Documentazione Audiovisiva (C.D.A.)
Ultimo aggiornamento:

14/05/2025, 10:32