Partecipa a "Percorsi"
Nuove idee per gli eventi e le attività culturali da fare a Pontassieve

Cos'è
Partecipa a "Percorsi"
Nuove idee per gli eventi e le attività culturali da fare a Pontassieve
Percorsi prosegue con un calendario di incontri aperti a tutti e tutte per raccogliere idee e costruire un programma condiviso di eventi e attività culturali, con l’obiettivo di animare e prendersi cura degli spazi pubblici di Pontassieve e contribuire al futuro del Festival Piazza dei Popoli, attraverso proposte concrete e collaborative. .
I prossimi appuntamenti:
- 29 ottobre, ore 18:30, I’Gabbio, via Tanzini 23 Pontassieve
Struttureremo le idee emerse per costruire una programmazione condivisa e avviare l’organizzazione dell’evento finale di Percorsi - 6 dicembre Evento finale di Percorsi, Teatro Cinema Italia
Un momento pubblico per collaborare e iniziare a mettere in campo le proposte emerse.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutte e tutti: cittadine/i, associazioni, gruppi informali, realtà del territorio.
Perché partecipare?
Perché una città cresce e si rinnova grazie alle idee, alle energie e ai desideri di chi la vive ogni giorno. Percorsi è l’occasione per far emergere ciò che manca, valorizzare ciò che funziona e dare voce a chi vuole contribuire al futuro culturale di Pontassieve.
Per domande dirette è a disposizione la mail percorsi@comune.pontassieve.fi.it
____
Con il concorso finanziario dell'Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, finanziato con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 14914/2025 nell'ambito del progetto “Piazza dei Popoli, Percorsi (PPP)”, sostenuto dalla Regione Toscana attraverso i fondi PR FSE+ 2021–20
A chi è rivolto
Giovani, associazioni, cittadine e cittadini che desiderano dialogare, condividere idee e costruire insieme nuove opportunità per animare i luoghi del Comune
Luogo
Costo
Tutte le attività sono a partecipazione gratuita