Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Pontassieve celebra Pietro Leopoldo

Evento nell'ambito di "La felicità per tutti": territorio, lingua e musica all'età di Pietro Leopoldo

Laboratorio per bambini e bambine – “Pietro Leopoldo si diventa”. Un’attività creativa pensata per i più piccoli, dedicata alla scoperta del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena attraverso la costruzione della sua iconica parrucca.
Image
La felicità per tutti. Pontassieve dal 29/11/2025 al 22/12/2025
La felicità per tutti. Pontassieve dal 29/11/2025 al 22/12/2025

Cos'è

"La Felicità per Tutti": c con eventi tra storia, arte e musica

Da novembre a dicembre, un ricco calendario di appuntamenti per riscoprire il Granduca illuminato e le sue riforme

L’eredità del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena rivive a Pontassieve con l’iniziativa “La felicità per tutti”: territorio, lingua e musica all’età di Pietro Leopoldo. Promossa dalla Regione Toscana, il Comune di Pontassieve, la Libera Università Valdisieve e Valdarno e altre associazioni locali, la rassegna culturale offre un programma di eventi che si svolgeranno tra sabato 29 novembre e lunedì 22 dicembre. L’obiettivo è riscoprire il periodo illuminista delle riforme leopoldine attraverso laboratori, convegni, trekking, concerti e mostre, sottolineando la sua duratura rilevanza per il territorio.

Il calendario si apre sabato 29 novembre alle ore 10:00 con il laboratorio per bambini e bambine “Pietro Leopoldo si diventa: costruisci la parrucca del Granduca!” presso la biblioteca comunale, seguito, alle 15:00, dal convegno “Anche l'olio Canta il mondo contadino di Pietro Leopoldo. La lingua italiana e l'olio”, un approfondimento su lingua e agricoltura curato dalla dott.ssa Caterina Canneti (Università degli Studi di Firenze) e Associazione La Leggera.

Il programma prosegue l’8 dicembre, giorno dedicato alla conoscenza diretta delle riforme del Granduca Leopoldo: la mattina alle 10:00 è previsto il Trekking con ritrovo presso la Pieve di San Lorenzo a Montefiesole intitolato “A spasso col Granduca! La campagna e le riforme di Pietro Leopoldo”, a cura di LUUV e Associazione La Leggera. Nel pomeriggio, alle 15:00, la stessa Pieve ospiterà il concerto di musica classica “La musica del Granduca illuminato: L. Boccherini – Quartetto in Do minore op.2 n.1 e F.J. Haydn – Quartetto in Do maggiore op.33 n.3”, eseguito a cura di Associazione Gli Insonori.

Sabato 13 dicembre, alle 11:00, si terrà l'inaugurazione della mostra “La forma dopo la Riforma di Pietro Leopoldo” presso il Museo Geo Pontassieve, a cura di Associazione Gruppo La Pieve. La rassegna si concluderà lunedì 22 dicembre alle 21:00 con un Concerto di musica sacra intitolato “Sù sù bòni pastori. Il canto sacro di tradizione orale in Toscana” presso la chiesa Santa Maria a Fornello, a cura delle Associazioni La Leggera e La Maggese.

Per alcuni eventi è richiesta la prenotazione, come specificato nella locandina allegata (contattando biblioteca@comune.pontassieve.fi.it)

A chi è rivolto

A bambini e bambine 

2025
29
Nov
10:00 - Inizio evento
2025
29
Nov
12:00 - Fine evento
Ultimo aggiornamento:

24/11/2025, 13:03