Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina
Image
Tavola rotonda. Lo sport tra agonismo, educazione e socialità. Dall’esperienza del Valdisieve Rugby della Polisportiva Sieci a un modello trasferibile
Tavola rotonda. Lo sport tra agonismo, educazione e socialità. Dall’esperienza del Valdisieve Rugby della Polisportiva Sieci a un modello trasferibile

Cos'è

Lo sport tra agonismo, educazione e socialità. Dall’esperienza del Valdisieve Rugby della Polisportiva Sieci a un modello trasferibile

Sabato 29 giugno la Polisportiva Sieci organizza ed ospita una tavola Rotonda dal tema “Lo sport tra agonismo, educazione e socialità” partendo dall’esperienza pluriennale del Valdisieve Rugby.

L'incontro nasce dalla volontà e dalla necessità di promuovere un confronto tra esperti, volontari, allenatori e membri delle federazioni sportive al fine di comprendere il valore dello sport per le comunità locali e la società nel suo complesso.

A partire dalle 17,30 si susseguiranno una serie di interventi sulle funzioni emergenti della pratica sportiva, che vanno oltre la dimensione agonistico-competitiva. Il tema sarà su come le pratiche sportive possano essere progettate e implementate per promuovere valori come la solidarietà e la giustizia sociale, contribuendo così alla costruzione di una società più equa.

Programma

Saluti istituzionali:

Daniele Donnini, Presidente Polisportiva Sieci

Carlo Boni, Sindaco del Comune di Pontassieve

Riccardo Bonaccorsi, Membro della Giunta Coni Regionale toscano e Presidente Comitato Regionale Toscano Federugby

Tavola rotonda:

L’esperienza del Valdisieve Rugby. Referenti Valdisieve Rugby, Polisportiva Sieci asd; Glenda Galeotti, Università di Firenze.

L’esperienza di Sport Insieme a San Casciano. Il calcio integrato e la costruzione di reti sociali Sabrina Mangani, Per Crescere Insieme odv, San Casciano V. P.

La comunità educante. Lo sport e il rapporto con la scuola Cinzia Panichi, Centro Risorse Educative del Comune di Pontassieve.

Le azioni della Federazione Italiana Rugby a sostegno delle esperienze di rugby integrato e sociale. Francesco Grosso, Responsabile Promozione e partecipazione Federazione Italiana Rugby.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

2024
29
Giu
17:30 - Inizio evento
2024
29
Giu
19:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento:

25/06/2024, 13:30