Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Un'alleanza per il fiume

"Un'alleanza per il fiume" Iniziativa di Legambiente

Raccolta e monitoraggio dei rifiuti presenti sulla Sieve attraverso l’indagine di Legambiente per scoprire quanti e quali materiali vengono dispersi lungo le sponde dei fiumi
Image
Un'alleanza per il fiume, 4 settembre 2024 a Pontassieve
Un'alleanza per il fiume, 4 settembre 2024 a Pontassieve

Cos'è

"Un'alleanza per il fiume" Iniziativa di Legambiente

Raccolta e monitoraggio dei rifiuti presenti sulla Sieve attraverso l’indagine di Legambiente per scoprire quanti e quali materiali vengono dispersi lungo le sponde dei fiumi

“Alleanza per il fiume” è il protocollo firmato dal segretario dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale, Gaia Checcucci, e dal presidente di Legambiente Toscana, Fausto Ferruzza. L’obiettivo del protocollo è intervenire a difesa dell’Arno e dei suoi affluenti, mediante azioni di raccolta e monitoraggio tramite il sistema di ricerca denominato “River Litter”, che permette di catalogare i rifiuti in termini di quantità e tipologia prima che abbiano effetto sugli ecosistemi marini.

Mercoledì 4 settembre dalle 9,30 alle 12, alla confluenza tra Sieve e Arno si svolgerà un nuovo evento di monitoraggio che vedrà la partecipazione di volontari e associazioni in prima linea insieme a Legambiente per aiutare l’ambiente, garantire la vivibilità e preservare la bellezza degli ambienti fluviali nelle nostre città.

Chiunque può partecipare inviando mail a info@legambientetoscana.itentro le 14,00 di martedì 3 settembre

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2024
04
Set
09:30 - Inizio evento
2024
04
Set
12:00 - Fine evento

Costo

Evento gratuito

Ultimo aggiornamento:

02/09/2024, 11:55