Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202501Giu
Festival
Toscanello d'Oro 2025
A Pontassieve torna il Toscanello d’Oro. La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” è giunta alla sua 56° edizione, ed è pronta a tornare come ogni anno ad animare il centro storico del paese.
202531Mag
Festival
Toscanello d'Oro 2025
A Pontassieve torna il Toscanello d’Oro. La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” è giunta alla sua 56° edizione, ed è pronta a tornare come ogni anno ad animare il centro storico del paese.
202530Mag
Evento sociale
Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
Il Comune di Pontassieve ha aderito alla campagna internazionale di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla
202530Mag
202530Mag
Mostra
Giovanni Paszkowski. Epifanie Assorte
Dal 30 maggio al 13 luglio, la Sala delle Colonne ospita la mostra Giovanni Paszkowski. Epifanie Assorte, ventesima esposizione del ciclo Le Colonne, nato nel 2015 con l’obiettivo di promuovere e condividere l’arte del Novecento, offrendo al contempo uno spazio rinnovato alle giovani generazioni artistiche
202530Mag
Festival
Toscanello d'Oro 2025
A Pontassieve torna il Toscanello d’Oro. La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” è giunta alla sua 56° edizione, ed è pronta a tornare come ogni anno ad animare il centro storico del paese.
202529Mag
Festival
Toscanello d'Oro 2025
A Pontassieve torna il Toscanello d’Oro. La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” è giunta alla sua 56° edizione, ed è pronta a tornare come ogni anno ad animare il centro storico del paese.
202528Mag
Mostra
Il fiume, la pietra, il gesto
Dal 28 maggio al 2 giugno 2025 lo storico complesso delle Gualchiere di Remole accoglie la mostra “Il fiume, la pietra, il gesto”, un evento che intreccia arte contemporanea, memoria del territorio e restituzione storica.
202528Mag
Festival
Toscanello d'Oro 2025
A Pontassieve torna il Toscanello d’Oro. La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” è giunta alla sua 56° edizione, ed è pronta a tornare come ogni anno ad animare il centro storico del paese.
202525Mag
Giornata aperta
Saperi&Sapori
In occasione delle giornate nazionali di "Cantine Aperte", promosse dal Movimento Turismo del Vino, Tenuta Bossi – Marchesi Gondi apre le porte della propria storica villa per una giornata speciale, in collaborazione con ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) e CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa)
202525Mag
Giornata aperta
Corso della Nave 2025
Tra Rufina e Montebonello, torna il "Corso della Nave". Dal 23 al 25 maggio, tre giorni di festa, musica, tradizioni e sapori per riscoprire le radici comuni delle due comunità, unite dal fiume Sieve
202525Mag
Giornata aperta
Il Sentiero dei Mulini
Domenica 25 maggio si terrà l'inaugurazione del Sentiero dei Mulini, il percorso storico e naturalistico che si sviluppa lungo il torrente Argomenna e collega Montebonello, Rufina e Galiga








