Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Aspettando il Tour

Dettagli

Descrizione breve
Tutti gli eventi e le iniziative che si svolgeranno tra il territorio di Pontassieve e il territorio di Pelago in occasione del Tour de France
Data:

20 Maggio 2024

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Aspettando il Tour. Le iniziative di Pontassieve e Pelago. 26 maggio - 27 giugno 2024
Aspettando il Tour. Le iniziative di Pontassieve e Pelago. 26 maggio - 27 giugno 2024

Descrizione

Tutti gli eventi e le iniziative che si svolgeranno tra il territorio di Pontassieve e il territorio di Pelago in occasione del Tour de France 

Domenica 26 maggio - RIMANDATA A SABATO 1 GIUGNO - Una biciclettata per famiglie lungo le piste ciclopedonali del territorio

  • Da martedì 28 a mercoledì 29 giugno 

La granfondo cicloturistica Settemuri, pedalare in Valdisieve, una mostra fotografica a ingresso gratuito visitabile, a partire dalle 18:00, presso il Museo Geo (piazza Vittorio Emanuele II, 9) e curata da Centro Studi Geo e Bicipedia.

  • Sabato 1 giugno

Una biciclettata per famiglie lungo le piste ciclopedonali del territorio. Il ritrovo è previsto alle 10:00, in piazza Aldo Moro a Sieci (Pontassieve), mentre l'arrivo sarà in via del Molino, giardino dei peri  a San Francesco (Pelago). Alla partenza e all'arrivo ci saranno alcuni interventi, rivolti alle bambine e ai bambini, sulla sicurezza stradale e esibizioni di musica dal vivo con street band. Al termine della giornata, i partecipanti verranno omaggiati con uno speciale gadget: la maglietta gialla, l'ambito riconoscimento che spetta al vincitore del Tour de France.

  • Domenica 2 giugno 

Bardellone Trophy La sedicesima edizione della manifestazione ciclistica che ogni anno, in occasione del Toscanello d'Oro, raduna tantissimi appassionati di Mountain Bike, eBike e Gravel Bike

Il ritrovo è alle 08:30 in piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve. La partenza è prevista per le 09:00 e saranno disponibili due tipi di percorsi differenti: I percorsi per Mountain Bike e eBike si snoderanno all'interno dell'area trail del Bardellone per circa 25 km e il percorso per Gravel Bike si svolgerà sulle Strade bianche dei vigneti del Chianti (Rufina) per circa 50 km.L'iscrizione, al costo di 10,00 €, si potrà effettuare tramite l'applicazione Endu. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 055 8328562.

  • Venerdì 14 giugno, ore 18.30 a Le Muratine

Presentazione dei libri Franco Lotti. L'ora del pasto. Le corse e la vita e Un pirata in cielo 

Franco Lotti, Bruno Confortini e Riccardo Clementi si confrontano a colpi di pedali. Modera la presentazione Ilaria Danti. Interverrà, insieme agli autori, l'ex ciclista Franco Lotti.

Quanta strada nei miei sandali. Quanta ne avrà fatta Bartali - Bike Sound "Beat boys" 

Concerto a ingresso gratuito, presso Le Muratine a partire dalle 19.00, con canzoni dedicate al ciclismo a cura della Scuola Comunale di Musica.

  • Martedì 18 giugno, ore 18.30 a Le Muratine

Pedalando per la Libertà. Una serie di letture, a cura della Biblioteca comunale di Pontassieve, di brani, tratti dalle più importanti opere della letteratura italiana sulla Resistenza, in cui emerge il fondamentale ruolo delle staffette e delle loro biciclette durante la lotta partigiana. 

A seguire: LUDO-staffetta: una manifestazione per tutte le età in cui verranno trasmessi messaggi di pace.

  • Giovedì 27 giugno, ore 18.00 ijn via Aretina (cavalcavia Vicas)  

Arte di strada e ciclismo. Inaugurazione della grande opera di Street Art dedicata al Tour de France, realizzata da Uovo Studios

  • Venerdì 28 giugno 

Bici Party, Parti in Bici. Festa serale che si svolgerà nei pressi del Ponte Mediceo, punto di collegamento tra i comuni di Pontassieve e Pelago, con djset, degustazione di gin giallo e vermouth giallo.

Ultimo aggiornamento:

23/05/2024, 14:02