DAT - Disposizioni anticipate di trattamento
Dettagli
A chi è rivolto
A tutti i cittadini maggiorenni e capaci di intendere e volere, residenti nel Comune di Pontassieve.
Descrizione
Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) permettono a ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere di esprimere in anticipo le proprie volontà rispetto ai trattamenti sanitari, nel caso in cui in futuro non sia in grado di autodeterminarsi.
Le DAT possono includere anche la nomina di un fiduciario che rappresenti la persona nei rapporti con medici e strutture sanitarie. Il Comune di Pontassieve raccoglie e registra le DAT senza fornire consulenza sul loro contenuto.
Come fare
Il disponente deve recarsi personalmente all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Pontassieve per consegnare la DAT già redatta; l’ufficio riceve esclusivamente su appuntamento.
L’Ufficio provvede alla registrazione e restituisce una ricevuta di avvenuto deposito.
Le DAT possono essere modificate o revocate in qualsiasi momento con le stesse modalità.
Per approfondimenti e modulistica suggeriamo di visionare il sito della Regione Toscana – sezione dedicata alle DAT.
Cosa serve
Per il deposito sono necessari:
DAT (biotestamento) già redatta dal disponente
Copia del documento d’identità valido del disponente
Copia del documento d’identità valido del "fiduciario" (se nominato)
Il "fiduciario", se nominato, è la persona di fiducia del disponente che lo rappresenta nei rapporti con il medico e con le strutture sanitarie, facendone le veci nelle decisioni riguardanti trattamenti e cure.
Le DAT possono essere redatte:
con atto pubblico
con scrittura privata autenticata
con scrittura privata consegnata personalmente all’Ufficio di Stato Civile
mediante videoregistrazione o strumenti di comunicazione, qualora il disponente non possa firmare
Precisazioni
L'ufficio di stato civile non partecipa alla redazione della disposizione, né può fornire informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa. Per tale motivo occorre che il disponente acquisisca le nozioni sanitarie indispensabili direttamente dal personale medico di fiducia.
Cosa si ottiene
La DAT vieneregistrata nel Registro comunale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento e ne viene rilasciata ricevuta di deposito
Tempi e scadenze
La registrazione avviene in tempo reale, salvo errori formali nel documento
Non sono previste scadenze: la DAT resta valida fino a eventuale modifica o revoca
Costi
Nessun costo.
Le DAT sono esenti da bollo, imposte e tributi.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
L’Ufficio di Stato Civile non fornisce consulenza sul contenuto della DAT.
È necessario acquisire preventivamente le informazioni mediche dal proprio medico di fiducia.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- Riferimento normativo: Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (“Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento”)
Per approfondimenti: Regione Toscana – sezione dedicata alle DAT.
